
Kreyos |

Kreyos si asciuga la fronte che nel frattempo si è imperlata di sudore freddo, e dopo un momento in cui riprende fiato, con la gola un po' impastata, dice apertamente ai suoi compagni:
"Avete anche voi visto delle immagini nella vostra testa?
Che diavolo di posto è mai questo?
Non ho mai provato prima una sensazione come questa, sono spaventato e rassicurato allo stesso tempo!".
Poi rivolto alla voce che si è annunciata in maniera così solenne dice:
"Se ci definisci mortali, significa che tu non sei tale!
Quindi chi sei?
E perchè ci dai il benvenuto qui?
E già che ci siamo potresti dirci esattamente dov'è questo "QUI"?
E ovviamente che cosa desideri da noi.
Il fatto che siamo in 4 e che ci siano 4 strade la ritengo troppo ovvia per essere una mera coincidenza".
Poi tace riflettendo tra sè
Intuizione: 1d20 + 7 ⇒ (11) + 7 = 18

Sebastian Aldori |

"Sì anche a me è arrivato qualcosa, ma il mondo è pieno di creature strane che fanno dell'arte della manipolazione la loro arma più forte.. quel che più mi inquieta è la sensazione di serenità che mi è arrivata dopo un momento di inquietudine..
La voce.. Così artificiale.. Penso possa essere un altro trucchetto, ma non capisco se voglia invitarci ad andarcene o ad andare più a fondo.. Per ora mi verrebbe da ignorarla."
Detto ciò, Sebastian entra nella stanza cercando di cogliere qualsivoglia indizio sui percorsi disponibili, che siano questi una leggera folata di vento, un odore particolare o tracce di umidità.
Percezione: 1d20 + 13 ⇒ (7) + 13 = 20
Sopravvivenza: 1d20 - 1 ⇒ (9) - 1 = 8

GM Aeonax |

Le uscite conducono nella più completa oscurità, e i vostri occhi non riescono a vedere altro che buio, sebbene avete con voi fonti di illuminazione.
La voce scuote nuovamente la stanza.
"Il mio nome è stato dimenticato da tempo, ma quando anch'io come voi camminavo ero noto al mondo come Anomander Rake, ma sono certo che il nome non vi dirà nulla, trattandosi di millenni fa, ancor prima che Thassilon fosse un impero e che Aroden nascesse.
In vita fui un signore della guerra, assassino, mago e sacerdote, e non avevo eguali fra i mortali. Il mondo fu mio per molto tempo, e quando la mia sete di potere finì, decisi che la mia influenza nel mondo sarebbe andata solo ai miei figli, e agli altri che avrei ritenuto degni.
Questo luogo si può definire la mia tomba, ma è molto di più. Pare che alcuni vedano solo un tumulo da depredare quando ci incappano casualmente, mentre altri possono vedere altro.
Quando le forza del mondo si muovono, la tomba si muove, e si immette sulla strada di alcuni, che vengono chiamati Ascendenti. Il come vengono scelti sta ai singoli individui, ma il vostro caso è più unico che raro.
Si da il caso che tutti voi siate miei discendenti. Sarebbe potuta comparire davanti ai vostri occhi in qualunque momento, ma, un secondo deus ex machina ha mosso gli eventi, un essere che vi protegge dall'alto, un essere dal nome di Erastil.
Un altro individuo è stato qui di recente, cercando il potere della mia stirpe. Un essere che ha tanto da nascondere quanto da trovare. Un essere conosciuto al mondo e da voi come Kayn Brandt.
Kayn ha trovato un mecenate, se così si può definire, che lo sta dirigendo nelle vie del potere. Questo mecenate gli ha rivelato della tomba e di essere inoltre anch'egli mio discendente. Egli è giunto qui, e ha ricevuto l'Ascensione.
D'altro canto il vostro mecenate non vuole restare indietro nella partita che si disputerà presto, e ha giocato la sua carta, conducendovi qui, sperando che anche voi riceviate l'Ascensione. Posso capirlo, del resto, povero piccolo Erastil, non vuole che i suoi pargoli e il loro regno vengano schiacciati.
In base alla scelta che farete e al risultato delle vostre azioni il mondo che conoscete potrebbe cambiare radicalmente. Mai nella storia sono coesistiti tanti Ascendenti, e già uno solo di essi diventa un Mito che verrà ricordato per generazioni a venire. Potreste plasmare il mondo a vostro piacimento, oppure venire distrutti nel peggiore dei modi.
L'Ascensione è un vostro diritto, ma come tutto, c'è un prezzo da pagare.
Il rituale necessario si divide in tre fasi. Nella prima dovrete prendere la vostra debolezza più grande e schiacciarla. Nella seconda dovrete estrarre la vostra forza più grande e dimostrare di esserle superiori. Nell'ultima invece affronterete me, per dimostrare di essere degni della stirpe del primo Ascendente. Comportatevi come Leggende, e diventerete Miti, scrivendo il vostro sentiero.
Vi avviso, durante il rituale parti del vostro essere potrebbero rimanere... indebolite."
Mentre Anomander Rake pronuncia l'ultima parola, un tremore scuote la costruzione. Proviene dall'uscita di fronte a voi.

Kreyos |

Kreyos decide di spezzare la tensione che nella stanza è diventata palpabile e parla apertamente rivolgendosi alla voce:
"Quello che dici mi è completamente estraneo, "Essenza", dato che il tuo nome nulla dice alla mia mente, tuttavia se davvero oltre a questo tortuoso cammino c'è la possibilità di diventare più forti o acquisire maggiore potere, non mi sottrarrò alle mie responsabilità.
Devo farlo per tutte le persone che dipendono da me, che hanno fiducia in me e che devo proteggere, e perchè no, anche per me stesso.
Se Kayn ha acquisito più potere allora ne acquisirò anche io, devo fermarlo a qualsiasi costo.
Forse ho paura dei fantasmi del mio passato e alcuni di loro agitano ancora le mie notti, ma voglio affrontarli e sconfiggerli.
Non lascerò che la paura condizioni la mia vita, neppure se si trattasse della paura di me stesso.
Io, Kreyos, sono pronto a compiere il rituale.
Ti dimostrerò che sono degno del potere della stirpe del primo Ascendente, e nel farlo lo dimostrerò anche e soprattutto a me stesso".
Poi raccogliendo tutta la sua volontà e il suo coraggio dice:
"Forza, sono pronto ad andare incontro al mio destino, e a farlo mio".

Sebastian Aldori |

"Thalia, non so te, ma io mi sento di dover andare.. Ho un po' di timore per ciò che potrebbe accadere, e ti capirò nel caso tu non voglia rischiare, anzi.. D'altronde ora abbiamo una bellissima bambina a cui pensare, quindi dimmelo se ti sto sembrando troppo egoista, nonostante sia sicuro che una persona come Jhod potrebbe spiegargli la buona educazione e le giuste regole, con a fianco un Kesten che gli insegnerebbe ad infrangerle." dice Sebastian con un accenno di risata sull'ultima parte "Quindi, cosa vogliamo fare?"

Thalia Roseborne |

"Stai quindi dicendo che andrai solo tu? E io dovrò stare ad aspettare? Pensavo di voler venire anche io! Non ti lascio solo."

Lacrima Surtova |

"Tuoi discendenti quindi? Beh onorata. Siamo dentro tutti quindi mi pare."

Kreyos |

Kreyos si dirige verso la porta a Nord, ma prima stringe la mano di Lacrima favorendole un sorriso.
"Sono certo che ne usciremo vittoriosi.
Stai attenta comunque, non voglio perderti"

GM Aeonax |

Seguendo la voce, uno alla volta vi dirigete verso l'uscita a nord. A poco servono le fonti di luce, poiché un'oscurità magica pervade questo posto. Continuate a camminare con fatica per quelli che vi sembrano essere una cinquantina di metri, ed infine raggiungete una stanza circolare, vuota, senza altre uscite.
Kreyos, raggiungi la stanza per primo. Non comprendi cosa devi fare, poiché la stanza è spoglia. Attendi per molto tempo, ed inizi a innervosirti, poiché non sta accadendo nulla. D'un tratto, Lacrima compare dall'oscurità. E' scura in volto, e piange.
"E' successa una cosa terribile, caro. Jhod mi ha contattata, Issia sta marciando sulle nostre terre! Dobbiamo tornare a casa al più presto, dobbiamo difenderci!"
Sebastian, raggiungi la stanza per primo. Non comprendi cosa devi fare, poiché la stanza è spoglia. Attendi per molto tempo, ed inizi a innervosirti, poiché non sta accadendo nulla. D'un tratto compare Thalia, non è seguita da Amenadiel nè dalla sua tigre.
"Ci ho ripensato, caro. Qua è troppo pericoloso, voglio tornare a casa. Abbiamo un regno e una figlia a cui badare, se morissimo, chi la crescerebbe? Voglio esserci per lei, non voglio rischiare la vita ogni giorno. Ti prego, andiamo."

Sebastian Aldori |

Percezione: 1d20 + 13 ⇒ (14) + 13 = 27
Intuizione: 1d20 + 11 ⇒ (7) + 11 = 18
"Dopo quel discorso, che ci farebbe qua Thalia a dire ste cose? E senza ne Amenadiel, ne la sua Tigre.. Questo non mi quadra"
"Thalia, te l'ho detto prima.. Se vuoi andare, fallo pure, io devo andare a fondo a questa storia.. Sono sicuro che Amarindiel sarà un'ottima scorta nel tuo viaggio verso casa. Saluta la piccola da parte mia.."
Al che si mette a tastare le pareti, in cerca di qualsivoglia indizio di una porta segreta o qualcosa del genere
Percezione: 1d20 + 13 ⇒ (4) + 13 = 17

Kreyos |

Kreyos pare ragionare attentamente sulle parole di Lacrima.
"Come potrebbe Issia attaccarci scavalcando Restov, in questa maniera, mi pare quantomeno strano.
Oltretutto siamo in questa grotta da poco tempo,e Lacrima ha intrapreso la mia stessa prova e la prova si esegue 1 alla volta, la voce lo ha detto chiaramente.
Mi pare strano che Lacrima faccia parte della mia prova, sarebbe un evidente controsenso alle disposizioni della voce.
Se le regole vengono seguite alla lettera, dubito che lei possa avermi trovato così facilmente, c'è qualcosa di strano in tutto questo.
Inoltre non mi spiego una cosa, se Jhod ha contattato qualcuno, perchè non ha contattato direttamente ME invece di Lacrima, dopotutto io sono il sovrano.
Perchè passare da terzi quando poteva semplicemente mandare a me quel messaggio.
No ci sono troppe incongruenze in questo messaggio così strano, tuttavia non sarei un buon capo se sottovalutassi la cosa, proviamo a ragionarci meglio".
kreyos fissa Lacrima e decide di provare a constatare se questa davanti a lui è la vera Lacrima o è frutto della magia.
Percezione: 1d20 + 9 ⇒ (15) + 9 = 24
Intuizione: 1d20 + 7 ⇒ (1) + 7 = 8
"So che la magia è in grado di riprodurre molte cose nei più accurati particolari, ma credo che non possa riprodurre anche i ricordi delle persone".
Kreyos usa Individuazione del Magico per vedere se su Lacrima sono presenti magie che di solito non ha su di sè, inoltre cerca di riconoscerne l'odore per vedere se gli trasmette le stesse emozioni che di solito avverte in lei.
Sapienza Magica: 1d20 + 6 ⇒ (6) + 6 = 12
Conoscenza Arcana: 1d20 + 6 ⇒ (12) + 6 = 18
Inoltre rivolto a Lacrima dice:
"Le tue parole sono strane, un attimo fa stavamo facendo la prova per l'Ascensione e ora mi dici che siamo attaccati, è tutto molto strano, se anche fosse vero perché Jhod non ha avvertito direttamente me invece che riferire a te il messaggio, sarebbe stato scontato riferirlo direttamente al sovrano, o sbaglio?
Inoltre, scusa se mi permetto, ma vorrei fugare ogni dubbio.
Puoi dimostrarmi di essere la vera Lacrima?
Semplicemente descrivendomi il vestito che indossavi quando siamo usciti per il nostro primo appuntamento?".
Poi resta in attesa di vedere le reazioni di lei, qualunque sia la verità di lei.

GM Aeonax |

Non trovi porte o passaggi segreti, Sebastian. L'unica uscita è l'entrata da cui sei arrivato.
Thalia sembra molto scossa. Non l'hai mai vista cosi agitata, è chiaro che è veramente terrorizzata da questo posto.
"Ho visto cose terribili, ho visto il mondo distrutto da poteri troppo grandi per noi, poteri più grandi di quelli che ci promette Anomander Rake. Cosa faremo se non saremo in grado di tenergli testa? Ho paura, quel tizio ha detto che se accetterai il potere il mondo non sarà più lo stesso, cosa faremo? Non voglio che non ci saremo più per nostra figlia."
Kreyos, ti concentri per trovare aure magiche intorno a Lacrima. Trovi una fonte magica che non riesci a identificare, dalla forza soverchiante. Mai avresti potuto pensare che una tale essenza fosse presente su questo mondo. Questa forza calpesta tutte le altre al punto da confondere la tua percezione, da farti sentire solo lei.
Gli altri tuoi sensi non percepiscono differenze rispetto alla "solita" Lacrima.
"Capisco la tua preoccupazione. Indossavo vestiti finti, illusori, e qui dentro la magia di Jhod non ha funzionato, forse queste stanze sono su dei semipiani o la magia di Anomander blocca le cose, non lo so. Ma non c'è tempo, presto andiamo, il regno è in pericolo!"

Sebastian Aldori |

"Beh, la risposta sta nelle tue parole no? Poteri più grandi di quelli che ci sono stati promessi.. Beh, significa che senza, avremmo ancora meno possibilità no? Se accetterò, il mondo non sarà più lo stesso, questo è vero, ma chi ha detto che cambierà in peggio? Un uomo deve cercare di plasmare il proprio destino, e non essere schiavo della corrente che lo investe."
Al Sebastian si avvicina a Thalia, toccandole un braccio cercando di rassicurarla, e cercando elementi che provino che sia la vera Thalia o quella finta, oltre al fatto di non aver fatto caso all'aver chiamato in maniera sbagliata il suo Eidolon.
???: 1d20 ⇒ 16

Kreyos |

Kreyos si fa pensieroso, e un pensiero gli frulla per la testa:
"Come hai fatto a trovarmi?
Non stavi anche tu sostenendo la tua prova?
Se questi spazi come li hai chiamati tu sono davvero su piani differenti, come è possibile che tu ora sia qui davanti a me?
Avresti dovuto essere partita insieme a me durante la prova e se la magia di Jhod non è riuscita a raggiungere me, come è possibile che lo abbia fatto con te?
Tuttavia non ho modo di appurare se quello che mi stai dicendo sia vero o falso, però non lascerò che il mio egoismo mi accechi la vista fino a questo punto.
E' vero che voglio il potere ma se anche lo ottengo che senso ha se il prezzo da pagare è di perdere quello che abbiamo lottato per costruire.
Il regno e il benessere delle persone che ci vivono è la mia prima priorità e niente mi impedirà di prestargli soccorso.
Non posso farmi cieco a questa richiesta, rinnegherei chi sono veramente, solo per inseguire un sogno.
La realtà qualunque essa sia è quella che siamo noi a costruirci.
Non possiamo sfuggire alle nostre stesse scelte.
Va bene Lacrima ti seguirò.
Andiamo ad aiutare nella difesa del nostro regno".

Sebastian Aldori |

"Lo spero anch'io. Da un bacio alla piccola da parte mia, ma per andartene richiama Amanadiel e la tua tigre, preferirei non saperti sola."

GM Aeonax |

Thalia scompare nell'oscurità. Ritorni ad essere solo nella stanza, e pare non accadere nulla per qualche minuto. Ad un tratto, senti un forte rumore, e la porta da cui sei entrato si chiude.
Facendo più attenzione, non è tanto la porta che si chiude, quanto la camera che ruota, in senso antiorario. Ruota presumibilmente di 90 gradi, e si blocca verso un'altra uscita, che rivolge ad est.
Al suo interno, vedi un corridoio, anch'esso ricolmo di oscurità, quasi tangibile. Percorri il corridoio per una decina di minuti almeno, e giungi in una nuova stanza.
Kreyos e Lacrima entrano nel tunnel, tenendosi per mano per non perdersi nell'oscurità. Fuoriuscite da un punto diverso da quello da cui eravate entrati all'inizio.
La stanza in cui sfociate è immensa e molto alta. Ci sono quattro piattaforme separate sui lati della stanza, che incombono sul vuoto.
Kreyos e Lacrima sono su una piattaforma, Sebastian è su una seconda e Thalia è su una terza.
Sulla quarta piattaforma potete vedere quattro gemme, quattro diamanti grossi quanto una testa. Fluttuano sopra dei cerchi bianchi di luce, larghi circa un metro. Emettono un'aura che non avete mai sentito prima, qualcosa che va oltre il concetto di magia, arcana, divina o occulta che sia. Non percepite nessuna aura magica all'interno della stanza, nemmeno le vostre.
Non ci sono passaggi che collegano le piattaforme, ma su ognuna di esse sono presenti due grosse pedane in pietra, rialzate di qualche centimetro dal suolo.

Kreyos |

Kreyos osserva la situazione che ha dell'incredibile.
Mai in vita sua ha visto nulla di anche solo paragonabile a questo.
E la magia che si avverte è oltre ogni concezione che lui stesso ha della magia.
Sempre tenendo la sua mano in quella di Lacrima, le dice:
"Sono felice di essere qui con te, la tua sola presenza contribuisce a darmi calore e sicurezza.
Vedrai che insieme arriveremo in fondo a queste prove".
Poi si guarda intorno, ragionando sulla situazione, in cerca di possibili soluzioni.
Percezione: 1d20 + 9 ⇒ (2) + 9 = 11
Intuizione: 1d20 + 7 ⇒ (1) + 7 = 8
Rivolgendosi a Lacrima dice:
"4 piattaforme, 4 persone, 4 diamanti.
Non può essere una semplice coincidenza.
Credo che lo scopo sia arrivare a quella piattaforma in alto, possibilmente tutti e 4.
Che ne pensi di tutto questo?
Non vedo passaggi tra una piattaforma e l'altra.
Ma ci sono delle pedane, 2 a ben guardare, forse ci dovremo salire e magari sono attivabili solo se si è in 2 su una piattaforma, chissà...
Hai qualche idea tesoro?
Inoltre se non sono indiscreto, qual'era la tua prova nella prima camera?
Credo che dovremo sbrigarci a risolvere questi enigmi, Jhod e il nostro regno hanno bisogno di noi, dopotutto sono sotto attacco da parte di Issia".

Lacrima Surtova |

"Issia? Di che cosa stai parlando? Nella mia prova c'eri tu che volevi tornare a casa perchè Jhod ti aveva comunicato che orde di non morti ci stavano invadendo, ma sicuramente non Issia!
Insistevi talmente tanto a tornare che sono uscita dalla stanza e mi sono ritrovata qui."

Thalia Roseborne |

"Ragazzi! Finalmente! Scusami amore mio, ma so che non sei tu, l'ho sentito, sebbene tutto dicesse il contrario, sono andata avanti, e prenderò quel potere, e so che nella tua prova farai lo stesso!"

Sebastian Aldori |

"Bene, sono contento di vedervi tutti qua. Idee?"
Intanto Sebastian si mette ad ispezionare, per quanto possibile, le piattaforme.
Percezione: 1d20 + 13 ⇒ (7) + 13 = 20
Intuizione: 1d20 + 11 ⇒ (6) + 11 = 17
Sapienza Magica, Ispirazione: 1d20 + 9 + 1d6 ⇒ (8) + 9 + (2) = 19
Aggiunge poi
"Ah, Thalia, ma Amendaiel e la tigre?"

Thalia Roseborne |

"Mi sembrava si chiamasse Amenadiel, e mi chiedo anch'io dove siano finiti. Non li vedo da quando sono entrata nella prima oscurità."
Detto questo, Thalia prova a salire su una pedana.

GM Aeonax |

Sebastian, non comprendi cosa possa essere il meccanismo della pedana, ma una cosa è certa: la magia qui dentro non funziona.
Non appena Thalia sale sulla pedana, una costruzione fatta di pura luce si materializza fra la piattaforma di Sebastian e quelle delle gemme.
Quando Thalia scende dalla pedana, lo stesso ponte si smaterializza.
Intuite una cosa per quanto banale, terribile. Qualcuno deve rimanere sulla pedana per fare passare gli altri.

Kreyos |

Kreyos si fa pensieroso.
"Nella mia prova eri tu che spingevi per tornare a casa perchè il nostro regno era stato invaso da Issia ed era stato sempre Jhod a comunicartelo.
Anche se non mi è chiara una cosa.
Se avessi scelto di continuare da solo, probabilmente mi sarei ritrovato qui da solo su una piattaforma,in quel caso chissà come sarebbe finita la tua prova.
Cioè non ha senso, in quel caso tu saresti stata sola, ma se le piattaforme erano 4 uno di noi 2 ora starebbe ora su quella coi diamanti?
Inoltre io o tu avremmo potuto interferire con la prova dell'altro decidendo anche per lui il continuo di questa prova?
Che senso avrebbe tutto questo?
Il potere non può essere preso con l'egoismo, altrimenti non saremmo diversi da coloro che fanno del male per ottenerlo.
Ci dev'essere un significato più profondo in tutto questo, sento che qualcosa ci sfugge.
Comunque, ora come ora, dobbiamo attraversare queste piattaforme.
L'unica idea che ho è di sfruttare le pedane.
Ma sarà davvero possibile arrivarci tutti e 4?".

Kreyos |

Kreyos sale sulla pedana di sinistra per verificare quale ponte verrà creato.

Kreyos |

Kreyos si guarda intorno e capisce che la situazione non si può superare senza il "sacrificio" di uno di loro 4.
"Le pedane non si attivano da sole e qualcuno deve far muovere tutto il sistema così che gli altri possano passare.
Nella mia mente era chiaro un riferimento a un crepaccio da saltare e a un sentiero che non c'era e a non seguire quello di altri.
Se resto indietro per permettere agli altri miei compagni di passare non seguirò il sentiero di altri, perchè nessuno lo creerà per me e dovrò scegliere se saltare o tornare indietro.
Non vedo altre soluzioni che scommettere su queste possibilità".
Gridando dice a tutti gli altri:
"Non ci sono alternative 1 di noi dovrà sacrificarsi per il bene degli altri.
Ho scelto in completa libertà che questa parte dovrò interpretarla io.
Fate solo in modo di far passare Lacrima prima di voi e poi attiverò per ultimo il sentiero di Sebastian, almeno voi 3 continuerete.
Io dal canto mio sceglierò di tornare indietro, confidando che la strada che non devo percorrere insieme agli altri sia quella dei ponti di luce e invece sceglierò di tornare indietro.
Spero che potremo rivederci tutti poi.
Se troverete il potere, fatene buon uso.
A tutti voi auguro, buona fortuna e che Erastil vi assista".

GM Aeonax |

Sebastian sale sulla pedana, creando un ponte di luce che permette a Lacrima di passare dall'altra parte. Successivamente Kreyos preme sulle due pedane sulla sua piattaforma, permettendo a Sebastian e Thalia di raggiungere la piattaforma.
I tre toccano infine la gemma, sparendo insieme ad essa.
Kreyos rimane solo nella stanza, quando vede infine la gemma fluttuare verso di lui. Quando fa per andarsene, infine parla Anomander Rake.
"L'altruismo viene premiato a volte, anche quando maschera l'arguzia. Ecco la tua gemma."
Kreyos può ora toccare anch'egli la gemma, e sparisce insieme ad essa, come gli altri.
Vi ritrovate nel punto dove avete sentito Anomander Rake la prima volta. La gemma, splendida come un diamante, fluttua sopra di voi.
"Venite. Ora dovrete dare colore alla vostra gemma. Solo così acquisirà il potere che potrà concedervi."

GM Aeonax |

Le gemme fluttuano sopra di voi. Potete prenderle. In mano sono liscie, lucenti come diamanti purissimi, della dimensione di una testa di uomo. Tenendole in mano pero, capite che manca qualcosa. Forse è come dice Anomander Rake, le gemme sembrano essere fatte per essere colorate, non trasparenti. Forse manca qualcosa perché la loro vera natura si mostri.

Kreyos |

Kreyos dopo aver provato in molti modi ad attivare la sua pietra capisce che probabilmente la prova non è ancora finita in quanto non c'è modo di attivare la pietra.
Probabilmente si attiverà dopo aver completato l'ultima parte della prova ossia aver affrontato la voce.
Suggerisce ai suoi compagni di tenersi in contatto fisico (magari con una mano) al fine di essere sicuri di essere tutti insieme, mentre con l'altra terranno ognuno la propria pietra in questo modo resteranno uniti e si prepareranno per la parte finale della prova.
"Se siamo tutti pronti direi di cominciare".
E si incammina in avanti con la mano in quella di Lacrima.

GM Aeonax |

Non c'è oscurità in questo corridoio, a differenza degli altri due. Il corridoio porta a una rampa che scende lievemente per una ventina di metri, per arrivare ad una stanza molto simile alle altre due, con una sola differenza. Una creatura sta in piedi al centro della stanza, davanti ad un sarcofago.
E' chiaramente un non morto, e si presenta:
"Finalmente ci incontriamo, Ascendenti. Questo è il meglio che sono riuscito a fare vista la mia scarsa influenza in questo mondo. Ma sono certo che saprà darvi una giusta sfida. La spada che porta questo spettro è un dono non mio, ma del vostro dio Erastil, sempre che riusciate a prenderla. Sconfiggete lo Spettro.

Kreyos |

Kreyos attinge alle sue conoscenze per cercare di avere informazioni sullo spettro.
Conoscenza Religioni: 1d20 + 5 ⇒ (3) + 5 = 8

GM Aeonax |

Questo spettro è sicuramente il cadavere di un Re, o di un nobile molto molto importante. Il suo corpo semovente è putrido, e nei suoi occhi scintilla una luce rossa. Ha una corazza di piastre di scaglie di drago, e molti gioielli e adornamenti funerari indosso.
In mano porta una Spada Aldori molto rovinata, ma che emana un enorme potere. Thalia sembra sentire dell'odio provenire dalla spada.
Sebastian ha un dubbio atroce. Vedendo la spada, potrebbe pensare che si tratti del cadavere del primo del suo nome, il Barone Sirian Aldori, morto ormai da più di mille anni. Certamente non ha più il carattere nè la maestria che aveva in vita, in quanto sembra molto più puntato ad usarla con forza, che con agilità.
Kreyos: 1d20 + 4 ⇒ (8) + 4 = 12
Sebastian: 1d20 + 7 ⇒ (2) + 7 = 9
Lacrima: 1d20 + 2 ⇒ (14) + 2 = 16
Thalia: 1d20 + 3 ⇒ (4) + 3 = 7
Spettro Aldori: 1d20 + 7 ⇒ (15) + 7 = 22
Ordine di Iniziativa
Spettro Aldori
Lacrima
Kreyos
Sebastian
Thalia

Lacrima Surtova |

Lacrima lancia Scudo e attacca lo Spettro.
Concentrazione: 1d20 + 14 ⇒ (14) + 14 = 28
Capelli: 1d20 + 9 ⇒ (4) + 9 = 13

Kreyos |

Kreyos è troppo schiacciato dalla situazione, inoltre capisce che è meglio conservare le proprie spell di attacco per quando la situazione sarà meno concitata e la battaglia si protrarrà.
Decide di fare qualche passo indietro per guadagnarsi una posizione sicura fuori dal clangore della battaglia e lancia "Benedizione", inglobando tutti i suoi alleati e garantendo loro un
Bonus Morale +1 ai TxC e ai TS contro Paura per 4 minuti.

Sebastian Aldori |

Sebastian entra in Ira dopo aver studiato lo scheletro, al che attacca con la spada
Spada, C. Studiato, Poderoso: 1d20 + 18 + 2 - 2 ⇒ (8) + 18 + 2 - 2 = 26
Danno, C. Studiato, Poderoso: 1d8 + 10 + 2 + 2 ⇒ (4) + 10 + 2 + 2 = 18
CA: 25, contatto 19, impreparato 16
Ira: 11/12
Ispirazione: 5/5
Condizioni Attive: Mutageno, Ira, P. Coriacea, C. Studiato
Poi fa un passo

Thalia Roseborne |

Lo spettro fa un passo come azione immediata con Step Up
Thalia lancia Evoca Alleato Naturale II.
La Tigre si muove e attacca lo spettro
Morso, Bless: 1d20 + 8 + 1 ⇒ (9) + 8 + 1 = 18
Danno: 1d6 + 5 ⇒ (1) + 5 = 6
Amenadiel attacca lo spettro
Spadone, Bless: 1d20 + 10 + 1 ⇒ (10) + 10 + 1 = 21
Danno: 2d6 + 11 ⇒ (3, 2) + 11 = 16

Lacrima Surtova |

Lacrima lancia Favore Divino
Concentrazione: 1d20 + 14 ⇒ (16) + 14 = 30

Kreyos |

kreyos tira "Dardo Incantato" sullo spettro.
Dardo Incantato: 2d4 + 4 ⇒ (1, 3) + 4 = 8

Sebastian Aldori |

Sebastian, capendo che non può prendere questo scontro sottogamba, fa un passo indietro per bere un estratto di Scudo
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 10/12
Isp: 5/5
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato

Thalia Roseborne |

Thalia completa Evoca Alleato Naturale II, evocando un Elementale della Terra Primordiale piccolo.
Thalia lancia Evoca Alleato Naturale II.
L'elementale attacca
Schianto, fiancheggiare: 1d20 + 9 + 4 ⇒ (10) + 9 + 4 = 23
Danno: 1d8 + 6 ⇒ (7) + 6 = 13
La Tigre si muove e attacca lo spettro
Morso, Bless: 1d20 + 8 + 1 ⇒ (2) + 8 + 1 = 11
Danno: 1d6 + 5 ⇒ (4) + 5 = 9
Amenadiel attacca lo spettro
Spadone, Bless, fiancheggiare: 1d20 + 10 + 1 + 4 ⇒ (11) + 10 + 1 + 4 = 26
Danno: 2d6 + 11 ⇒ (5, 6) + 11 = 22

GM Aeonax |

Lo spettro attacca, furioso, incalzando.
Spada, Sebastian: 1d20 + 16 ⇒ (13) + 16 = 29
Danno: 1d8 + 15 ⇒ (6) + 15 = 21
Tempra, Sebastian: 1d20 + 6 ⇒ (15) + 6 = 21
Spada, Amenadiel: 1d20 + 16 ⇒ (8) + 16 = 24
Danno: 1d8 + 15 ⇒ (7) + 15 = 22
Tempra, Amenadiel: 1d20 + 4 ⇒ (11) + 4 = 15
Amenadiel subisce un livello negativo.

Lacrima Surtova |

Lacrima lancia Stretta Folgorante e attacca
Concentrazione: 1d20 + 14 ⇒ (2) + 14 = 16
Capelli: 1d20 + 11 ⇒ (12) + 11 = 23
Danno: 1d4 + 9 ⇒ (2) + 9 = 11
Capelli: 1d20 + 11 ⇒ (7) + 11 = 18
Danno: 1d4 + 9 ⇒ (1) + 9 = 10

Kreyos |

Kreyos decide che è arrivato il momento di usare la sua magia più forte.
Avanza di qualche passo, raggiungendo una posizione dove il suo cono di fiamme non possa nuocere ai suoi compagni e rilascia tutto il suo potere distruttivo lanciando la sua magia "Mani Brucianti".
Attiva con esso anche Blood Intensivity.
Mani Brucianti: 6d4 + 12 ⇒ (4, 1, 1, 4, 1, 4) + 12 = 27
CD 18 Riflessi Dimezza

Sebastian Aldori |

Sebastian, seppur combattuto per il fatto di combattere contro quello che presumibilmente è il cadavere di Sirian Aldori, cerca di vedere tutto ciò più come una sfida per superarsi che come una mancanza di rispetto ad un suo antenato, e lo attacca.
Spada Aldori, Poderoso, C. Studiato, Ispirazione: 1d20 + 16 - 2 + 2 + 1 + 1d6 ⇒ (8) + 16 - 2 + 2 + 1 + (5) = 30
Danno, Poderoso, C. Studiato: 1d8 + 10 + 4 + 2 ⇒ (6) + 10 + 4 + 2 = 22
Morso, Poderoso, C. Studiato: 1d20 + 8 - 2 + 2 + 1 ⇒ (6) + 8 - 2 + 2 + 1 = 15
Danno, Poderoso, C. Studiato: 1d4 + 2 + 2 ⇒ (3) + 2 + 2 = 7
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 9/12
Isp: 3/5
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato, Benedizione