
Kreyos |

Kreyos abbraccia Lacrima, felice di vederla stare bene.
Poi le sorride dolcemente anche lui provato dalla battaglia ma felice per le parole di lei.
La sorregge dolcemente e poi le dice piano:
"Siamo stati tutti protetti da lui, se non ci avesse sostenuto in questa battaglia tutto sarebbe andato perso.
Anche io lo ringrazio per averti protetta".
Poi rivolgendosi a tutti gli altri qui presenti dice:
"Ma non dimentichiamoci di tutti coloro che hanno combattuto insieme a noi, Rogato, Jhod e anche tu Akiros, grazie a ognuno di voi.
La nostra lunga caccia è finalmente giunta al termine; questa testa simboleggia nuove speranze per questa terra, speranze che abbiamo realizzato col nostro coraggio e col nostro sangue.
Credo che la testa ci spetti in egual misura dato che senza tutti voi nessuno sarebbe stato in grado di vincere.
Detto questo, noi 4 avevamo già delle idee di massima sul nuovo regno, e abbiamo bisogno di ogni anima coraggiosa che sappia anteporre il benessere delle persone al proprio tornaconto; quindi io sarei onorato di avere te Jhod al nostro fianco nella costruzione del nuovo regno.
Questa proposta mi sento di farla anche a te Akiros, credo che oggi davanti ad Erastil ti sia coperto di gloria, quindi perchè non continuare il tuo cammino di redenzione al servizio delle persone che ti sei battuto così ferocemente per proteggere.
Infine anche tu Rogato; senza il tuo aiuto non ce l'avremmo fatta.
Dici che non vuoi metterci in pericolo, ma io credo che ci hai salvati tutti; le tue azioni sono meritevoli.
Quindi che ne dici di costruire insieme a noi un regno davvero degno di questo nome.
Cosa ne pensate signori?
Non vi fa battere il cuore il pensiero che in questo momento, in questo luogo, stiamo scrivendo la storia.
E se storia deve essere, allora che sia una storia Grandiosa.
Possiamo contare gli uni sugli altri, e sull'aiuto di tutti?
Ditemi che ne pensate".

GM Aeonax |

Rogato risponde: "Il pericolo viene da dentro di me. Porto un grosso fardello. L'essenza di un demone, il suo spirito. E' un demone maggiore, e seminerebbe distruzione nel mondo se non lo tenessi a bada. E' anche però ciò che mi da forza e potere, perché ho imparato a usare parte della sua energia.
Sono però una mina vagante, e non voglio mettere in pericolo altri. Voglio costruire un regno, fare qualcosa di buono, ma non posso che farlo da solo."
Akiros risponde: "Non mi sarei mai aspettato la clemenza, ma se questa è la vostra decisione, allora accetto di aiutarvi. Magari un giorno Erastil cambierà idea su di me."

Kreyos |

kreyos insiste:
"Non posso parlare per i miei compagni, ma ognuno di noi porta dei demoni dentro di sè.
Il tuo è solo più vero di molti altri, ma non necessariamente più pericoloso.
Alle volte i demoni della mente e del cuore possono essere più spaventosi di qualsiasi altro demone.
Non ti conosco molto bene, e me ne dispiaccio, ma se davvero sei una mina vagante, allora lascia che ti aiutiamo.
Con dei compagni vicino, dei veri compagni, che ti accettino per quello che sei, sarà più semplice fermarti quando avrai bisogno di noi.
Nessun uomo merita di stare da solo, demone o non demone.
Per me oggi, aiutandoci in questa battaglia mortale, ti sei dimostrato un eroe.
Avresti potuto benissimo farti da parte e aspettare che il Signore dell'Alce ci decimasse e poi approfittare della sua debolezza per ucciderlo, eppure hai combattuto al nostro fianco, come un nostro compagno.
Perciò per quanto mi riguarda, sarei felice di poterti chiamare così.
La tua forza, questo tuo essere è anche il tuo talento e sono certo che tu voglia usarlo per costruire qualcosa di positivo.
Vieni con noi quindi, abbiamo bisogno di tutto l'aiuto possibile.
Come hai visto siamo in grado di difenderci da soli, con te al nostro fianco saremo ancora più forti e più uniti.
Perciò insisto chiedendotelo di nuovo...vuoi essere insieme a noi in questo grande progetto, Rogato?".

Kreyos |

kreyos è visibilmente felice della risposta di Rogato.
Per tutto il tempo ha tenuto la sua mano in quella di Lacrima ed è felice di stringere la sua.
Sussurrandole piano le dice:
"Questa battaglia mi ha stancato e ho bisogno di cure, ma prima che ne dici di sistemarci da qualche parte e rimanere un po così, in pace tra noi?
Ho bisogno di rilassarmi un po' e averti vicino mi sarebbe di aiuto".

Kreyos |

Kreyos guarda Lacrima un po' sconsolato, averla con lui l'avrebbe certamente messo più a suo agio.
Poi però le sorride, felice e le dice piano:
"A quanto pare prima il dovere..."
Poi rivolto ad Akyros dice:
"Ciò che dici è molto sensato, facci strada compagno, meglio risolvere la situazione una volta per tutte.
Ti va di mostrarci la via?".
E si rimette in sesto anche se con fatica e una certa nota di dolore sul viso.

GM Aeonax |

This striking helmet is crafted to resemble the skull of a
mighty stag. Although made from bone, the antlers and
helm are as strong as metal. When worn, the helm greatly
enhances eyesight and hearing, granting a +2 competence
bonus on Perception checks. In addition, once per day the
helm may be called upon to enhance any ranged attack
made by the wearer to make an insightful shot. Activating
this ability is a free action, and once activated, your next
ranged attack against a target within 30 feet is made as if
that target were flat-footed against you—this allows a rogue
to gain the benefit of sneak attack with this shot. If you don’t
make a ranged attack within 1 round of activating this power,
the insight fades and is wasted for that day.
A worshiper of Erastil who wears this helm may utilize the
insightful shot ability up to 3 times per day.
Vi dirigete nei sotterranei dove Akiros vi indica.
E' una stanza miserevolmente buia, e la muffa ricopre gran parte dei muri. Il soffitto alto 4 metri è ricoperto di ragnatele. Tre arcate nelle mura aprono vie verso altre stanze, riempite con casse, pelli, sacchi, armi, e altro materiale palesemente rubato.
Non vedete il vecchio di cui parlava Akiros.
"Maledetto! Avrà capito che cosa è successo ed è fuggito! Maledetto bastardo se lo prendo lo uccido con le mie mani!", Dice Akiros.
Loot:
Le casse contengono molto materiale di commercio come pelli, tabacco, ferro, bronzo, armi e armature varie non magiche, e equipaggiamento da avventura e strumenti per un valore combinato di 6850 monete d'oro.
In aggiunta, una cassa contiene 4500 monete di rame, 2052 monete d'argento, 894 monete d'oro, e 21 monete di platino, mentre una grossa borsa contiene 2900 monete d'oro in pezzi di gioielleria rubata.

GM Aeonax |

Il Signore dell’Alce è infine morto, e il suo forte catturato. Infine il suo regno di paura è giunto al termine, lasciandovi l'onore e il fardello di iniziare a gestire le cose.
Prima di darvi completamente alla gestione dei territori da voi esplorati, vi dedicate a completate le ultime cose che avevate lasciato in sospeso.
Portate le Bacche Artiglio al Vecchio Bokken, che è felice di offrirvi uno sconto del 20% su ogni pozione che acquisterete da lui.
Portate la testa di Tuskgutter da Oleg, dove la consegnate. In cambio vi vengono consegnate 10 frecce Anatema degli Animali +1.
Kesten è felice di aver trovato il farabutto Falgrim Sneeg tra i banditi uccisi nel forte. E' felice del lavoro svolto, e vi consegna 500 monete d'oro come ringraziamento per il favore che gli avete fatto.
Portate il corpo del Signore dell’Alce al vecchio ponte rotto di Nettles e lo gettate nel fiume Shrike. Non appena lo fate, il corpo morto di Nettles esce fuori dalle acque, fa un breve inchino verso di voi, e si scioglie in acqua. A terra rimane però la sua Corsesca +1, un segno di ringraziamento.
Infine informate Jamandi che la vostra missione è stata completata. Per completarla del tutto dovete terminare di esplorare alcune regioni della Cintura Verde, ma nemmeno Jamandi è in grado di negarvi la giusta ricompensa, sicura che continuerete l'esplorazione.
Vi invita ufficialmente a Restov, per celebrare il nuovo baronato, fra un mese. Lì avverrà l'incoronazione del nuovo barone, e una grande festa per celebrare il vostro successo. Vi verranno inoltre consegnate le risorse iniziali promesse per costruire il vostro primo insediamento.

GM Aeonax |

Post sul regno.
Per iniziare il regno dovete selezionare le seguenti cose:
Allineamento del regno.
Dove costruire la prima città, anche se il forte dello Stag Lord porterà dei benefici (costo dimezzato per la costruzione del castello, +1 economia, lealtà e stabilità per la posizione ottima).
Dovrete scegliere, dei quattro lati della città, quali sono esposti ad acqua, e quali a terra.
Dovrete scegliere quale forma di governo instaurare fra
Autocracy: A single person rules the kingdom by popular acclaim. This person may be elected by the people, a popular hero asked to lead, or even a hereditary monarch who rules with a light hand. Modifiers: None.
Magocracy: An individual or group with potent magical power leads the kingdom and promotes the spread of magical and mundane knowledge and education. Those with magical abilities often enjoy favored status in the kingdom. Modifiers: Lore +2, Productivity –1, Society –1.
Oligarchy: A group of councilors, guild masters, aristocrats, and other wealthy and powerful individuals meet in council to lead the kingdom and direct its policies. Modifiers: Corruption +1, Law –1, Lore –1, Society +1.
Overlord: The kingdom’s ruler is a single individual who either seized control or inherited command of the settlement and maintains a tight grasp on power. Modifiers: Corruption +1, Crime –1, Law +1, Society –1.
Republic: The kingdom is ruled by a parliament of elected or appointed officials who represent the various geographic areas and cultural constituents of the kingdom, making decisions for the whole through voting, bureaucratic procedures, and coalition-building. Modifiers: Crime –1, Law –1, Productivity +1, Society +1.
Secret Syndicate: An unofficial or illegal group like a thieves’ guild rules the kingdom—the group may use a puppet leader to maintain secrecy, but the group pulls the strings. Modifiers: Corruption +1, Crime +1, Law –3, Productivity +1.
Theocracy: The kingdom is ruled by the leader of its most popular religion, and the ideas and members of that religion often enjoy favored status in government and the kingdom. Modifiers: Corruption –1, Law +1, Lore +1, Society –1.
Ruoli di comando.
Avete un certo tipo di risorsa chiamato Build Points (BP). La vostra riserva iniziale è di 50 BP, datovi da Jamandi. Un BP può essere convertito da e a monete d'oro. Potete spendere oro per aggiungere BP o guadagnare oro ritirandoli dalle casse dello stato, a rischio di creare disordine secondo questa tabella.
KINGDOM SIZE - PRICE OF 1 BP - WITHDRAWAL RATE
01–25 -------- 1,000 gp ------ 500 gp
26–50 -------- 2,000 gp ------ 1,000 gp
51–100 ------- 3,000 gp ------ 1,500 gp
101+ --------- 4,000 gp ------ 2,000 gp
Fatto ciò, nel primo turno del regno avrete da scegliere quali editti proclamare, tra cui tasse, festività, e miglioramenti.
Pare che abbia dimenticato questo. Per ogni 5 gradi in un'abilità associata, il bonus conferito da un leader aumenta di 1.
Le abilità associate sono le seguenti.
Ambassador: Diplomacy
Consort: Knowledge (nobility)
Councilor: Knowledge (local)
General: Profession (soldier)
Grand Diplomat: Diplomacy
Heir: Knowledge (nobility)
High Priest: Knowledge (religion)
Magister: Knowledge (arcana)
Marshal: Survival
Royal Enforcer: Intimidate
Ruler: Knowledge (nobility)
Spymaster: Sense Motive
Treasurer: Profession (merchant)
Viceroy: Knowledge (geography)
Warden: Knowledge (engineering)

Kreyos |

Prova Economia: 1d20 + 20 ⇒ (20) + 20 = 40

Sebastian Aldori |

Mentre organizzano il regno, Sebastian approfitta di questo periodo di tranquillità per riavvicinarsi a Thalia, dopo gli accadimenti degli ultimi tempi. Intanto si informa anche su come potrebbe formare dei guerrieri, nel caso vogliano un giorno creare uno o più corpi speciali per avere supporti specifici per certe situazioni.

Kreyos |

A quanto pare tutti i suoi compagni hanno deciso che sia Kreyos a diventare il nuovo Barone.
Per quanto il nostro eroe non voglia prevaricare nessuno, è contento della fiducia dimostratagli dai suoi compagni e accetta di buon grado l'onore e la responsabilità che gli compete questo nuovo ruolo.
Nonostante le molte incombenze che si trova a dover dirimere, derivanti dalla nuova carica, Kreyos è sempre felice di ricevere consigli e opinioni da tutti i suoi compagni e fedeli alleati, in modo da costruire un regno davvero a misura dei loro desideri e necessità.
Coglie comunque l'occasione per restare il più tempo possibile vicino a Lacrima, come in passato si erano ripromessi di fare tempo addietro; ed è contento di passare questo tempo per conoscerla meglio e coltivare un rapporto profondo con lei, avendo ormai capito che anche lei prova qualcosa di tangibile nei suoi confronti.
Kreyos è felice di questo rapporto con Lacrima e spera che porterà liete novelle mano a mano che diventerà più saldo e duraturo; intanto aspetta che anche lei gli apra il suo cuore e si decida a dirgli cosa prova per lui.

Thalia Roseborne |

Thalia è felice che finalmente Sebastian si riavvicini e lei, e in queste settimane di calma riemerge parte del suo carattere più lascivo.
Più volte compare nella stanza di Sebastian di notte, volte in cui i due si lasciano andare a più che semplici effusioni.
Prima di partire per Restov, Thalia si confida con lui.
Rapporti in una settimana: 1d4 + 3 ⇒ (1) + 3 = 4
?: 1d100 ⇒ 7
?: 1d100 ⇒ 50
?: 1d100 ⇒ 2
?: 1d100 ⇒ 37
"Sai, ho sempre vissuto inneggiando a effusioni in nome di Arshea, con chiunque capitasse. Lo facevo come lode alla bellezza e ai pregi dei partner con cui giacevo, e credo, inizialmente di averlo fatto anche con te. Ora però, provo qualcosa di diverso, una sensazione, per cui non voglio più lodare altri che te. Spero sia la stessa cosa anche per te."

Sebastian Aldori |

Forza: 4d6 ⇒ (6, 6, 1, 2) = 15 14
Destrezza: 4d6 ⇒ (3, 6, 4, 4) = 17 14
Costituzione: 4d6 ⇒ (6, 6, 6, 2) = 20 18
Intelligenza: 4d6 ⇒ (1, 5, 2, 2) = 10 9
Saggezza: 4d6 ⇒ (6, 4, 3, 1) = 14 13
Carisma: 4d6 ⇒ (5, 6, 2, 6) = 19 17

Lacrima Surtova |

Lacrima è una donna di parola, e non ha dimenticato la promessa fatta a Kreyos tempo fa.
Gli promise che avrebbe voluto conoscerlo meglio, una volta sconfitto il Signore dell'Alce, e una volta trovata un po' di tranquillità.
Così, una sera, Lacrima decide di andare a bussare alla porta della camera di Kreyos. Kreyos è stupito da ciò che vede.
"Hey :) Ho trovato questo vestito in una delle casse del Signore dell'Alce, e mi sembrava veramente brutto venderlo. Così ho deciso di tenerlo da parte. Come sto?"
E' un vestito bianco elegante da cerimonia, lungo, a tubino, con una generosa scollatura, ma non eccessiva. Fa risaltare i suoi lunghi capelli bianchi, e sembra fatto apposta per lei.
Se l'abbia veramente trovato in una cassa, o l'abbia confezionato ad arte con parecchia magia di evocazione e illusione, questo Kreyos non lo sa, e vista la scarsità di servizi dell'insediamento dove vivono, non ha nemmeno troppa voglia di controllare che sia vero o finto.
E' bellissima, e questo a Kreyos basta.
"Beh, quindi? Vuoi stare li a fissarmi tutta sera o mi porti da qualche parte?"

Sebastian Aldori |


Kreyos |

Kreyos è visibilmente affascinato da Lacrima, e davanti alla sua bellezza sconfinata resta senza fiato.
"Ecco quindi cosa intendono, quando ti trovi davanti alla bellezza della natura; resti senza fiato e non puoi fare a meno di ammirare in contemplazione".
Kreyos le si avvina lentamente e le dice con dolcezza:
"Sembra sia stato fatto apposta per te, non vorrei sembrare banale, ma se posso permettermi, sei bellissima".
"...certo, anche se l'idea di continuare a fissarti non è per nulla una cattiva idea, direi che approfitterò di questa serata per portarti fuori.
Purtroppo l'insediamento è in costruzione, però sono certo che una passeggiata al chiaro di Luna non potrebbe essere più appropriata, dopotutto sembra che per fare quel vestito tu abbia rubato i raggi alla Luna stessa.
Andiamo dunque e facciamole vedere che tu non hai proprio nulla da invidiare nemmeno a lei.
Quando saremo stanchi sono certo che il calore della Taverna e un tavolino un po appartato saprà accoglierci per continuare la serata nel migliore dei modi".
Detto questo si avvicina a Lacrima porgendole la mano e con un perfetto inchino nobiliare, assicura la sua mano alla sua e insieme si incamminano verso il bagliore solitario della Luna.

Lacrima Surtova |

Lacrima arrossisce lievemente, forse poco abituata ai complimenti, e si fa prendere volentieri per mano. Cammina insieme a Kreyos nella notte, intorno all'insediamento. Parlano del più e del meno, di quante avventure li attenderanno, e di quanto sia bello stare qui soli, in terre sperdute, e di essere forse i primi a camminare sulle rive del lago con intenzioni diverse dal cacciare o uccidere.
Camminando, trovano una piccola spiaggetta sul lago, a forse meno di un chilometro di distanza dall'insediamento, Dalaran. Decidono di sedersi li, a contemplare le stelle e la luna.
Dopo alcuni minuti passati a guardare il cielo, Lacrima si avvicina a Kreyos, abbracciandolo. Eppure, Kreyos nel ricambiare l'abbraccio si aspettava una sensazione... diversa. Si aspettava di toccare del tessuto, non della pelle.
Capendo infine che il vestito è in realtà un'illusione, si lascia scappare un'espressione mista fra lo stupore e altro, forse felicità.
Divertita, Lacrima dice: "Non trovavo un vestito da mettere, allora non ho messo niente. Non sarai dispiaciuto vero?"

Thalia Roseborne |

"Lo stesso che cresce in me, tesoro mio. Penso solo a quanto abbia fatto bene a seguirvi quel giorno. Finalmente ora la mia vita ha un senso nuovo, non più vuoto. Sono felice di essere qui, e farò di tutto perché questo sogno si realizzi."

Kreyos |

Kreyos davanti alla vista di Lacrima rimane senza fiato.
Mai si sarebbe aspettato un comportamento così diretto da lei, e una decisione tanto netta quanto inaspettata.
Lei gli appariva sempre come compassata, ma ora vedendola così dolce e spontanea nei suoi confronti capisce che in realtà quella era solo una maschera che portava con qualcuno che non conosceva abbastanza o forse che non volesse al suo fianco, come invece Kreyos in questo momento.
Un po' in difficoltà, deglutendo piano, Kreyos perde un po' del suo fare sicuro ma riesce comunque a buttare lì uno strampalato:
"No figurati, anzi, sono a favore del risparmio sulle materie prime...".
Poi però il tempo delle spiritosaggini è finito, e Kreyos guarda Lacrima negli occhi, con fare deciso e raccogliendo la sua decisione, finalmente le dice:
"Certo che non mi dispiace, anzi sono molto felice; quel vestito era meraviglioso, pare proprio che anche la strada della magia ci unisca; però lo devo ammettere, tesoro, senza nulla addosso sei ancora più incantevole di prima".
E dopo aver detto queste parole, la tira dolcemente a sè e la bacia, prima in modo casto e poi con sempre più passione e trasporto, nel gioco della conoscenza e dell'amore.
La notte è fredda e kreyos stringe a sè Lacrima e la copre con il suo Mantello per non farle prendere freddo; poi con dolci carezze e un crescente desiderio di lei nel cuore che diventa sempre più grande, finalmente si amano e possono godere l'uno dell'altra, come fin dalla prima volta che l'aveva vista a Restov aveva sempre desiderato in cuor suo.
Alla fine guardandola con dolcezza e con amore, le sussurra:
"Grazie Lacrima, non ero così felice da molto tempo, è stato bellissimo.
Grazie per essere al mio fianco, ti ...voglio bene"
Kreyos vorrebbe forse dire altro ma in questo momento le parole ancora non escono fuori, ma è sicuro che molto presto queste parole per Lacrima cambieranno.

Lacrima Surtova |

Lacrima si lascia trasportare dalla passione, e la notte passa veloce sulla riva del lago.
"Vorrei che questi momenti non finiscano mai", dice a Kreyos, "ma non vorrei essere da nessun'altra parte che qui. E pensare che costruiremo la nostra nuova casa insieme, per noi e per tutti quelli che vorranno un nuovo posto dove fuggire dalle loro vite precedenti, mi riempie di felicità. Scusami se a volte sono dura e crudele, ma devo esserlo, per difendermi. Ciò che sono realmente lo vedi ora, ma lo sono solo quando mi sento realmente al sicuro."
Il tempo passa, e l'alba giunge dopo una notte passata avvolti, abbracciati in un mantello. Sorridenti e felici, ma carichi di responsabilità, i due ritornano a Dalaran, per prepararsi per partire.

GM Aeonax |

Il gruppo si prepara, per partire alla volta di Restov. Nuovi amici, nuove persone si sono unite in questo sogno, e tutti sono radiosi e felici di iniziare questo nuovo percorso.
Durante il viaggio avete modo di conoscere meglio Akiros e Rogato.
Akiros è una persona semplice in realtà. Nella vita gli è andato tutto storto, ma il suo cuore è fondamentalmente buono. Si è ritrovato ad essere un ladro, seguendo valori come libertà dalle costrizioni e dalla società. Ha lavorato duramente in questi giorni con le nuove reclute, per iniziare a mettere in piedi una sorta di squadrone per difendere il forte.
Rogato si è dimostrato essere una persona kolto arguta e carismatica, sebbene parli molto poco. Quando però parla, sa essere pungente e sa toccare i punti giusti per convincere gli altri. Credete che sarà un ottimo diplomatico.
Giungete infine da Oleg, dove lo informate di tutto e della vostra proposta di farlo Tesoriere. È ben felice di aiutarvi, a patto che la sua stazione verrà inclusa nel regno presto, e che costruiate un insediamento su di essa.
Arrivate infine a Restov, dove Jamandi vi attende. Il clima è di festa, ed entrate nella stessa sala del trono dove mesi fa vi era stata data la vostra prima missione. Vi attendono Jamandi e il sindaco:
Congratulazioni, eroi. Avete sconfitto il Signore dell'Alce e avete compiuto la vostra missione. Rostland si congratula con voi. Vedo anche che avete trovato nuovi alleati, che vi saranno infinitamente d'aiuto per il vostro regno. Ditemi ora, chi di voi sarà il sovrano, chi sarà incoronato Barone?"

Kreyos |

Kreyos per un attimo si ferma e guarda negli occhi i suoi compagni, suoi alleati e suoi amici.
Con ognuno di loro ha stabilito un contatto, un legame, con alcuni è più forte ed è nato prima con altri sta crescendo ed è certo che in futuro sarà ancora più forte.
Si sofferma a guardare per più tempo Lacrima, con lei ha stretto il legame più forte, un legame prima di rispetto e collaborazione, poi di amicizia infine di amore, e kreyos è immensamente felice per questo.
Ma ognuno dei suoi legami è importante, sono questi legami che vuole difendere, questi sentimenti che vuole ricompensare, queste persone che vuole accanto a sè nella costruzione del nuovo regno.
Dopo aver aver guardato ognuno dei suoi compagni e aver visto nei loro sguardi un segno di determinazione e approvazione, Kreyos si fa avanti verso il sindaco e dice solennemente:
"Io, kreyos, sono stato scelto per essere il nuovo Barone.
Possa il Dio Erastil accompagnarmi nella mia vita riempiendola di amicizie forti come quelle dei mie compagni, per creare una Comunità solida e coesa, che garantisca il Bene delle persone.
Sono certo che grazie a loro e con il loro aiuto, questo sogno molto presto diventerà realtà".
E si incammina verso Jamandi e il sindaco, forte dell'amicizia e dell'aiuto di tutti i suoi nuovi alleati.

GM Aeonax |

"Allora sia noto che a Kreyos, con l'aiuto non indifferente dei suoi compagni e alleati, avendo liberato le regioni settentrionali della Cintura Verde dal flagello della criminalità, avendo privveduto mappe dettagliate della terra, e avendo in non piccola parte contribuito all'esplorazione di suddette terre e all'allontanamento di mostri ostili e pericoli indigeni, è conferito il diritto di governare.
La natura delle leggi e del governo sarà sua da definire, e il benestare di questa nuova nazione sarà suo da proteggere. In accordo, per provvedere a una nazione stabile a sud del centro di Rostland, sia un generoso contributo di fondi, supporto e consiglio provveduto a questa nascente nazione come pegno della buona volontà di Restov e Brevoy, così che le relazioni fra le nazioni possano essere mutuamente benefiche.
In nome della signoria di Restov, come Prima dei Signori delle Spade Aldori, per l'autorità conferitami da Lord Noleski Surtova, reggente del Trono Scaglia di Drago, io ti nomino Barone, Kreyos, e nomino tutti voi Lord."
Jamandi fa una pausa, per celebrare la cerimonia con un lungo applauso. Al termine prosegue:
"Abbiamo provveduto a trovare uomini e donne volenterosi di cominciare una nuova vita nel vostro nuovo regno. Carpentieri, mercanti, e persone di ogni genere, che vi saranno certamente utili per tutte le necessità che avrete. Finchè Issia non ci infastidisce, contiamo di supportarvi al meglio.
Ma ora, godetevi la festa. È tutto per voi, infine."

Sebastian Aldori |

Dopo essere passato a fare i doverosi saluti a Jamandi, Sebastian si fa strada in direzione dei propri genitori, approfittando dell'occasione per presentargli l'intero gruppo, fra cui ovviamente Thalia. Dopo una bella chiacchierata, e non prima di chiedere un altro paio di consigli sullo stile di combattimento Aldori, Il mezzelfo si intrattiene qualche minuto con Caladrel, fissando un appuntamento per il giorno dopo per poter copiare qualche formula, se la cosa non gli crea fastidio..
Contento di aver potuto rivedere le persone a lui più care, Sebastian si allontana dalla festa prima che questa sia finita, per andare ad omaggiare Davor alla sua tomba portandogli del vino, approfittando della situazione per raccontargli ciò che è successo, compresa la faccenda riguardante la sua assassina.
"Non ti nascondo, amico mio, che la situazione a cui sto andando in contro mi rende irrequieto.. Ma cercherò in ogni modo possibile di riscattare questa tua ingiusta e prematura morte, lo giuro sul mio onore di Aldori."
Dopo essersi lasciato in questo momento di sentimentalismo, Sebastian decide di passare qualche ora lì, seduto davanti al sepolcro dell'amico, per poi tornare alle proprie stanze quando il sole inizia a pavidamente ad irradiare i suoi primi raggi dall'orizzonte.

Kreyos |

"E così sono davvero diventato un Barone, chi l'avrebbe mai detto che con tutto sto tram tram alla fine sarei diventato un nobile, anche se in realtà...ma no non lasciamo che questi pensieri mi distraggano dalle mie priorità".
Kreyos pare a suo agio in mezzo alle persone altolocate presenti nel castello di Restov, come se si fosse già calato nel suo nuovo ruolo di Barone.
Si dirige verso Lacrima e si ferma vicino a lei, domandandole piano:
"Tutte queste persone qui riunite, potrebbero avere i mezzi per aiutarci nella costruzione del nostro nuovo regno; per quanto non abbia intenzione di indebitarmi con nessuna di loro, temo che non potremo fare a meno di instaurare dei rapporti di buon vicinato con loro.
Dato che hai alle spalle un certo aplomb con questo genere di persone, e che presentarmi in compagnia di una bellezza mozzafiato come la tua, sicuramente mi farebbe apparire in modo migliore che presentandomi da solo, che ne diresti di accompagnarmi per un giro di presentazioni?
In questo modo potrai anche difendermi da tutte le nobildonne qua presenti che cercheranno di accalappiarsi un Barone fresco di nomina.
Scherzo, ovviamente, ma la tua presenza vicino a me, mi aiuterebbe a mandare giù meglio tutta questa esteriorità, per cui ti sarei grata se volessi intrattenere queste persone con me".
Poi kreyos guardandola con una punta di malizia negli occhi aggiunge:
"E preghiamo Erastil che tutta questa pantomima finisca presto, se posso esprimere una preferenza, vorrei usare il mio tempo libero per qualcosa di molto più piacevole.
Tipo stare "con Te", sarebbe perfetto."
Detto questo kreyos si intrattiene con le varie cariche della città e con i nobili presenti nella sala, sperando di avere la compagnia e l'aiuto di Lacrima vicino a sè, e intanto tiene le orecchie tese per captare ogni singola informazione che potrebbe aiutare lui e i suoi compagni a intraprendere la loro opera.
Percezione: 1d20 + 9 ⇒ (17) + 9 = 26

GM Aeonax |

Per l'occasione Thalia ha deciso di indossare effettivamente qualche abito, una sorta di ammasso di veli semitrasparente. Attrae molto l'attenzione, ma almeno copre la nudità a cui è abituata.
I genitori di Sebastian sono ben felici di vedere che il loro figlio ha trovato una persona di questa bellezza, e augurano a lui e a lei tutta la fortuna, che avranno bisogno.
Thalia decide di accompagnare Sebastian nei suoi giri, per cercare di conoscere parte del suo mondo. È un mondo diverso da quello a cui è abituata, ma vuole cercare di conoscerlo. Capendo che sta andando al cimitero, decide infine di lasciarlo solo, e torna al castello.
Davanti alla tomba, Sebastian capisce che dovrà affrontare presto una situazione difficile. L'assassina del suo amico presto si presenterà da lui. Potrà essere una risorsa di infinito valore, a patto che rinunci alla sua vendetta. La scelta potrà essere soltanto sua.
Lacrima non ha scelto dei vestiti eleganti, optando per i suoi soliti vestiti da viaggio.
"Sai che ero già una Lady, e che avevo già un titolo nobiliare, che ho rifiutato molto tempo fa. Ti accompagnerò, ma non sono molto a mio agio fra la nobiltà di Brevoy. Il mio nome qua ti sarà più d'intralcio che altro per parlare con i presenti."
In mezzo alla folla, Kreyos trova una conversazione con tre persone diverse.
Il primo, è un nobile locale. Giovane, con una spada Aldori legata in vita. Si presenta con un inchino.
"Buongiorno, vostre Grazie. Sono Kassil Aldori, e mi congratulo infinitamente per le vostra impresa. Sono un lontano parente di Jamandi, che mi ha convocato qui stasera per farvi un'ulteriore proposta. Sapete, sta organizzando i sussidi da consegnarvi, e mi ha chiesto di venire con voi, come diplomatico speciale per intrattenere le relazioni fra Rostland e il vostro nascente regno. Questo legherebbe ancor di più le relazioni fra i nostri regni, e porterebbe beneficio ad entrambi. Tuttavia, ammetto che potrebbe incrinare i vostri rapporti con i nemici di Rostland, Issia in particolare."
Il secondo è un uomo, anch'esso probabilmente un nobile. Si presenta senza troppi formalismi.
"Sono Terenas Surtova, cugino del re Noleski. Apprezzo la vostra rapida ascesa al potere. Brevoy è felice di avere dei forti e valorosi uomini che abbiano domato le Terre Rubate. In particolare, Issia è felice che una Surtova sia fra i consiglieri di questo nuovo regno. Issia stessa vorrebbe donarvi delle risorse in pegno di buona fede, ma capite bene, Rostland ha giocato un brutto tiro con questa finta espansione. Issia è potente e può essere un enorme alleato.
Vorremmo aiutarvi, ma vorremmo anche delle garanzie. Abbiamo a disposizione uomini e risorse da condividere a patto che accettiate, per iniziare, di condividere parte del consiglio con noi, o in alternativa di sposare una nobile Surtova. Una vera Surtova, ovviamente. Sarebbe un gesto che permetterebbe una forte crescita per entrambi i nostri regni."
Il terzo pare essere un mercante. È molto formale, e si presente con un inchino e un baciamano per Lacrima.
"Buonasera, vostre Grazie, permettetemi di presentarmi. Sono Yussef Trokri. Vengo da Taldor, e possiedo una piccola compagnia mercantile. Sento voce che un nuovo regno è nato, e tutti i nuovi regni hanno bisogno di aiuto per nascere. Che ne dite di un piccolo investimento? Posso finanziare parte delle vostre spese, in cambio di piccoli favori, che un regno è indubbiamente in grado di concedere. Se siete interessati, possiamo parlarne più dettagliatemente."

Kreyos |

Kreyos risponde a Lacrima, tranquillizzandola:
"Ti svelo un segreto, anche io non sono molto a mio agio in questa nuova veste di Barone, ma farò del mio meglio per garantire a voi tutti che mi avete appoggiato e alla nostra nazione solide basi su cui costruire un regno davvero degno di questo nome.
Forse il tuo cognome potrà non piacere ad alcuni dei presenti, ma non ti ho voluto al mio fianco come Surtova, bensì solo ed esclusivamente come Lacrima.
Sai quello che provo per te, non esiste nè esisterà mai al mondo un momento in cui mi potrai essere di intralcio.
Mai".
E detto questo, le bacia la mano, con compostezza ma guardandola fissa negli occhi, come a voler dire che non è esattamente la mano di lei che vorrebbe baciare ma che per ora dovrà accontentarsi di questo.
Poi assicurandosela al braccio, comincia la sua lista di conversazioni.
Nella prima conosce un nobile probabilmente imparentato con Sebastian e decide che sarebbe meglio chiedere direttamente a lui cosa sa di questo tizio.
Non perde però di vista le buone maniere e a Kassil domanda:
"Un altro Aldori.
A quanto vedo la vostra famiglia nobiliare è davvero molto estesa.
Perdonerete le mie maniere un po' spicce ma sono un po come la magia che mi scorre nelle vene, spontaneo e impetuoso, e forse mal mi adatto a questa rigidità diplomatica.
Ditemi giovane Kassil, come potreste essermi utile.
Come voi dite, scegliendo voi, segnerei un distacco con Issia, che concorderete con me, è uno stato potente, e credo anche loro sia desiderosi di, come dire, instaurare "buoni" rapporti col mio Baronato.
Vi parlerò francamente e spero non vi offendiate.
Il nostro regno è nascente e abbiamo bisogno di fondi e aiuti ma ognuno di noi ha contribuito col suo sangue a sottrarre questa terra ai banditi.
Loro mi hanno dato prova del loro valore e della loro utilità.
Di voi so solo il vostro cognome, importante certo, ma non mi interessa un nobile impigrito che è abituato a leggere poesie in biblioteca, passando il suo tempo ad annoiarsi.
Io cerco persone forti, che abbaino a cuore il benessere della gente prima del proprio, compagni e alleati degni di questo nome.
Nei vostri occhi vedo una certa luce, ma finora avete parlato del niente; quindi che ne dite di dirmi davvero chi siete e cosa può offrirmi al vostra persona che non potrei trovare in altra gente qui intorno.
Vi ascolto".
Dopo aver parlato con kassil, coglie l'occasione di incontrare brevemente Sebastian mentre sta parlando coi suoi.
Gli spiega la situazione per sommi capi e gli chiede la sua opinione su questo Kassil e se sia uno a posto.
Dopotutto Sebastian è stato il primo vero alleato che ha avuto e il suo rapporto con lui va oltre l'amicizia.
La sua parola per Kreyos è importante quanto quella di Lacrima ma per altre, ovvie ragioni.
Il secondo della lista, manco a farlo apposta è un Surtova come era facilmente intuibile.
"Le nostre azioni sono già state osservate da vicino, e prima di provare a distruggerci vogliono vedere se possono portarla fuori con la diplomazia; tipico dei regnanti.
Ma vediamo cosa vuole questo in particolare...".
Kreyos con Lacrima vicino a lui, si presenta alla seconda conversazione degna di nota.
"E così siete Terenas, mi scuserete se uso il vostro nome, sono poco avvezzo ancora all'etichetta nobiliare.
Non mi stupisce trovarvi qui, dopotutto, la vostra offerta è parecchio simile a quella che mi è stata fatta anche dagli Aldori.
Un nuovo regno, le sue possibilità, i suoi commerci e perchè no, anche il suo futuro aiuto fanno gola a molti, come è giusto che sia.
Perdonate la schiettezza, ma sono più a mio agio con la magia che non con lunghe chiacchierate pieni di niente.
Qua tutti paiono impazzire per l'aria fritta, ma se avessi voluto discutere del nulla mi sarei fiondato in una taverna a sentire le panzane degli avventori.
Il vostro approccio asciutto mi piace, nobile Surtova.
Vi ringrazio per gli apprezzamenti verso la mia persona e verso i miei compagni e mi fa piacere che troviate appropriato la mia scelta di avvalermi della qui presente Lacrima come consigliera.
un diritto che si è guadagnata sul campo di battaglia, combattendo al mio fianco e a quello degli altri.
Ora, ditemi, per quale motivo dovrei accettare la vostra offerta e non quella degli Aldori?
Cosa mi offre issia per farmi preferire il vostro regno a chi di fatto mi ha dato la possibilità di diventare Barone.
Oltretutto per aiutarci ponete delle condizioni, ma correggetemi se sbaglio, è stato Rostaland a giocarvi un brutto tiro, cosa centriamo in tutto questo Io e il mio regno.
Nulla.
Se aveste proposto voi la cattura del Signore dell'Alce ora al situazione sarebbe ribaltata, non credete anche voi?
Ma bando alle ciance, stiamo divagando; cosa mi offrite nel dettaglio e che posto volete occupare di diritto per la vostra generosità?
Spero che sia un'offerta vantaggiosa, gli Aldori non mi hanno fatto simili richieste.
Mi aspetto un'offerta irrinunciabile per tutte queste concessioni.
A proposito, quella del matrimonio, tenderei ad escluderla.
Non mi sono mai piaciuti i matrimoni combinati e penso che al mio cuore farebbe piacere scegliere da se con chi passare la vita; non credete anche voi che così sia molto più romantico?
Quanto al discorso sulla vera Surtova, preferisco non entrare nei dettagli, non conosco certe situazioni.
Forse Lacrima non sarà una "vera" Surtova, o forse non lo è più, ma in compenso è una vera "Lacrima" e questo è tutto ciò che mi interessa al momento.
Ora ditemi Terenas, cosa vuole esattamente Issia da me?".
finito di parlare kreyos stringe il braccio di Lacrima, e calmo le dice:
"Non badare a quello che ha detto questo tizio, tu per me sei la persona più vera in questa stanza.
Però dimmi, Lacrima, conosci questo Terenas? Che tipo di persona è?
E vorrei conoscere anche la tua opinione in merito a queste 2 proposte".
L'ultima conversazione è con un mercante su cui kreyos potrebbe aver sentito qualcosa in passato.
Conoscenza Nobiltà: 1d20 + 5 ⇒ (16) + 5 = 21
Intuizione: 1d20 + 7 ⇒ (4) + 7 = 11
"Perdonatemi, avete detto di chiamarvi Yussef, vero?
Mi fa piacere che addirittura da Talbor vengano a farmi visita, anche se non credo di meritarmi una simile attenzione.
Dite che avete una compagnia mercantile, ma in che modo una compagnia che commercia via mare potrebbe trovare interessante finanziare la costruzione di un nuovo insediamento sulla terraferma?
Non vi nascondo che sarebbe mia intenzione costruire anche un porto ma non so esattamente di che cifra stiamo parlando.
la vostra offerta è un po' tropo vaga e anche il genere di favori che vorreste in cambio mi sfugge.
A quali favori fate riferimento?
Se siete convinto che un regno li possa concedere vuol dire che sapete già dove volete arrivare?
quindi che dite di abbandonare queste maniere recalcitranti e di parlare di affari nel vero senso del termine?
Come immagino saprete, anche Aldori e Surtova mi hanno fatto delle offerte, perchè secondo voi dovrei accettare di preferire la vostra alle loro?
Cosa mi potete offrire che queste 2 case nobiliari non possano garantirmi con i loro mezzi e il loro nome?
Parlate dunque Yussef, e ditemi nel dettaglio cosa mi offrite e cosa vi aspettate in cambio da me.
E cerchiamo di farlo senza troppi giri di parole, le lunghe conversazioni mi annoiano e la mia compagnia è piuttosto stanca di tutte queste chiacchiere e mi ha fatto sapere di volersi ritirare quanto prima.
E non siamo certo dei maleducati da far aspettare una signora, dico bene?".
E serrando il braccio di Lacrima, la guarda con interesse, felice di vedere sul suo viso un luminoso sorriso.

GM Aeonax |

"Perdonate se spiego meglio, forse non conoscete a fondo la storia della mia famiglia. Aldori non si nasce, si diventa. Seguiamo le gesta del primo del nostro nome, il barone Sirian Aldori, che creò l'arte di Duello nota oggi ai Signori delle Spade Aldori. Chiunque può diventare un Aldori, a patto che scelga di rinnegare il suo vecchio cognome in cambio di questo, di dimostrare maestria con la spada, e di giurare sul Patto della Spada di non insegnare i segreti dell'arte della Spada Aldori a nessuno che non abbia giurato sul Patto.
Forse è per questo che sembra che siamo così tanti, e nemmeno troppo imparentati.
Ciò che vi offro è la mia esperienza come uomo di corte e consigliere. Ho maestria nella Spada, ma mi trovo meglio a governare e a fare diplomazia. Non posso offrirvi risorse o uomini, per quello ci ha già pensato Jamandi, vi offro solo la mia esperienza. Posso essere un ottimo Consigliere o un ottimo Gran Diplomatico, ma ammetto che non mi troverei male nemmeno in posizioni più militari, come Generale, Maresciallo, o Tutore dell'Ordine Reale." General, Marshal, Royal Enforcer.
Lacrima sussurra all'orecchio di Kreyos:
"Conosco Terenas. E' un uomo influente, molto vicino al Re Noleski. Gestisce i rapporti diplomatici, e sa essere una spina nel fianco. Attento."
La risposta di Terenas arriva come un martello su un incudine.
"La mia proposta è questa. Issia potrà riconoscervi come regno indipendente sotto queste condizioni.
O sposate una nobile Surtova, o assicurate le posizioni di Generale, Tutore dell'Ordine Reale, Maresciallo e Maestro delle Spie a persone nominate da noi. Questo permetterà ad Issia di avere le garanzie necessarie a sapere che non state tramando contro di noi.
In caso non accettiate sarete una nazione non riconosciuta da Issia. Sebbene Rostland vi potrà difendere, non durerà molto. Rostland è destinata a essere sottomessa, così come voi, se non sarete dalla parte del vincitore. A voi la scelta."
Il nome ti è sconosciuto, ma negli occhi dell'uomo naviga chiaramente una sola parola: oro.
"Ciò che intendo è semplice prestito, in risorse, cibo e armi, che ripagherete col tempo, con degli interessi ovviamente.
In alternativa potete ripagarmi con dei favori, piccoli pegni che un giorno qualcuno potrebbe venire a riscuotere."

Kreyos |

Kreyos assorbe le parole di ognuno di questi e sembra rifletterci attentamente.
"Accettare le proposte di Aldori o Surtova ci porrà inevitabilmente in conflitto con la parte di cui rifiuteremo l'offerta.
Per quanto non vorrei espormi così nettamente a favore dell'una o dell'altra parte, temo che a questo punto sia impossibile mantenersi in una posizione di neutralità.
Certo potrei accettare l'offerta del mercante, per non far torto a nessuno ma qualcosa mi dice che invece di 1 si risentirebbero in 2 e la cosa non ci gioverebbe per niente.
Inoltre questo mercante non mi fa una bella impressione, penso miri solo ai soldi, e il suo parlare poco chiaro mi lascia intendere che i favori che vorrà riscuotere saranno tutt'altro che positivi.
Se escludiamo il mercante, rimangono solo le famiglie nobiliari.
Lacrima, mi suggerisce di fare attenzione a questo Terenas, e non posso darle torto.
Il modo in cui si è posto è lampante.
Non è interessato a un rapporto paritario, punta invece a legarci a Issia a doppio filo.
Che sia una moglie o le 4 cariche che gli dovremmo concedere, punta ad avere pieno controllo del regno.
Vuole le 4 posizioni cardine in materia militare e di spionaggio oppure una consorte, cosicchè possa avanzare pretese dirette sul regno; e se mi succedesse qualcosa avrebbe pure una regnante.
Deve proprio ritenermi un cretino se pensa che accetterò delle simili imposizioni.
Rimane dunque solo l'Aldori.
Mi ha fatto una bella impressione e non pone garanzie.
Jamandi inoltre ci sta già aiutando e imparentarsi con lei potrebbe giovare molto in futuro al regno.
Se questo kassil ha solo la metà della bravura di quello che ho visto fare a Jamandi, posso dire di avere tra le mani un diamante.
Penso di avere già fatto la mia scelta, ma in questi casi è meglio parlarne anche con gli altri.
Preferirei che tutti possano esporre il loro giudizio.
Sono tutte persone capaci e intelligenti e potrebbero marcare orizzonti a cui io potrei non aver pensato.
Meglio interloquire anche con loro".
Così kreyos, sempre con Lacrima vicino a lui, passando per la sala, attira l'attenzione dei suoi Lord e chiede loro di seguirlo in un luogo della sala un po' appartato, ed espone loro tutto quello che gli è stato detto dai 3 tizi.
Infine dice:
"Amici questa è la situazione, personalmente io ho già in testa la mia preferenza ma ricordo che quando ho accettato la carica vi feci la promessa che ogni opinione sarebbe stata vagliata con attenzione.
Dato che le parole di ognuno di voi per me hanno un enorme peso, vi invito a formulare la vostra personale idea in merito su chi secondo voi sarebbe più costruttivo avere come finanziatore e aiuto per il nostro nuovo regno.
Poi in base alle idee di tutti, ragionerò sulla scelta e tirerò le mie conclusioni.
Quindi, senza indugiare, ditemi cosa ne pensate, TUTTI".
E ascolta quello che i suoi compagni stanno per dirgli.

GM Aeonax |

"Fosse per me non mi alleerei MAI con Issia. Sono dei bastardi e vogliono il nostro regno per un giorno annetterlo al loro. Li conosco bene, fidatevi. Finiremmo a fare leggi per loro interesse.
Con Rostland potremmo anche pensarci, Kassil non mi sembra una cattiva persona."
"Non conosco le questioni politiche interne a Brevoy, ma fra le due Issia è senza dubbio la più potente delle due, forse potremmo guadagnarci. Il mercante vuole finanziarci, ne abbiamo bisogno?"
"E' deprimente vedere come tutti cerchino di darci qualcosa. Non possiamo davvero fare tutto per conto nostro?"
"Cerchiamo di evitare conflitti, per ora. Siamo deboli, non possiamo permetterci di essere spazzati via subito."
"Non abbiamo eserciti, per ora dobbiamo decidere da che parte stare e cercare di trovare protezione."
"L'offerta del mercante potrebbe essere sfruttata. Anche con un interesse, se investissimo le risorse che ci concede per sviluppare la parte economica del regno, potremmo produrre di più e restituirgli il denaro, e guadagnarci."
"Mai con i Surtova. Hanno distrutto già una casata nobiliare dall'interno, 200 anni fa. Gli Aldori sono di grande onore, potrebbe anche valere la pena di analizzare la cosa. Non sono un esperto di economia, ma non mi piace indebitarmi."

Kreyos |

Kreyos assorbe le informazioni dei suoi compagni con vivo interesse e in alcuni casi fa dei brevi cenni all'opinione di questo o dell'altro o si fa pensieroso su altre.
Alla fine dice:
"Fermo restando che la penso esattamente come Kesten, è davvero triste che tutte queste persone ci considerino un succulento osso da spolpare, ma dopotutto la politica è essenzialmente questa.
E volenti o nolenti siamo finiti in questo ginepraio e ora ci tocca giocare con le loro regole anche se non le condividiamo.
Quello che dicono Jhod e Akiros è sacrosanto.
Siamo un piccolo regno e abbiamo bisogno di molte cose, ma secondo me la più importante di tutte è il tempo.
Con quello possiamo riuscire a gestire al meglio ogni cosa.
Accettare l'offerta del mercante mi lascerebbe l'amaro in bocca, dopotutto non sappiamo come dovremo spendere i nostri soldi e avere questi interessi potrebbe agevolarci inizialmente come rovinarci a posteriori.
Inoltre credo sia più interessante "accasarsi" da qualche parte.
Se fossimo soli, Issia arriverebbe e ci spazzerebbe via; e Rostaland non muoverebbe un dito per noi, in quanto sarebbe come dichiarare guerra a Issia.
Non dimenticate che tutta questa storia del Baronato è stata fatta anche per offrire in futuro una base sulla quale Rostaland possa costruire una forza militare in ottica di un futuro conflitto con i Surtova.
E bisogna anche considerare che altri gruppi di avventurieri sono stati mandati in altre zone delle "Terre Rubate", chissà che un domani non si possa addivenire ad un rapporto sinergico anche con loro.
Secondo il mio modesto parere, dobbiamo per forza di cose scegliere una parte a cui aggrapparci almeno per ora.
In questo modo scoraggeremo eventuali attacchi dell'altra fazione che dovrebbe intraprendere una campagna di guerra per sottometterci avendo dalla nostra l'appoggio di una delle 2 parti in causa.
E gli equilibri geo-politici di questa zona sono fortemente instabili.
Detto questo rimane da scegliere tra Surtova e Aldori.
I Surtova mirano chiaramente a dominarci.
La storia del matrimonio pare una panzana da osteria.
Non accetterei mai una simile condizione, primo perchè in questo momento sto benissimo con Lacrima al mio fianco e secondariamente perchè se avessi una consorte scelta dai Surtova, se mi succedesse qualcosa, potremmo dire addio al nostro regno.
E stante così le cose, non mi stupirei se qualche sicario attentasse alla mia vita.
Anche dare le 4 posizioni cardine in materia di guerra, difesa e spionaggio in mano ai Surtova sarebbe da folli; sarebbe come dirgli di venire e gestire il nostro regno come meglio di aggrada.
Non ci siamo proprio, troppo pericoloso.
L'Aldori invece pare un uomo d'onore.
Mi ha fatto una bella impressione e fa parte della casata di Jamandi, e questo lo considero un bonus per lui.
Avere la loro "protezione" almeno iniziale significherebbe poterci dedicare al regno senza particolari preoccupazioni, in quasi totale autonomia.
Inoltre lui potrebbe ricoprire un ruolo all'interno della comunità, pare avere grandi doti, alla meno peggio potrebbe diventare un compagno d'armi, e questo penso sia di peso nella scelta.
Inoltre i Surtova non mi pare generino molto rispetto da parte di molti di noi, quindi direi che la scelta di "accasarci" presso gli Aldori è la migliore disponibile tra quelle che ci mettono davanti.
Per cui come vostro Barone, dico che opteremo per schierarci con la famiglia Aldori.
In questo modo credo segneremo più traguardi di quelli che prenderemmo con altri partiti.
Orsù dunque, lasciate che vada ad annunciare la cosa al giovane kassil"
Detto questo kreyos, sempre scortato stretto da Lacrima, si ridirige verso Kassil Aldori e gli comunica quanto segue:
"Giovane Aldori, mi perdonerete per il tempo che ci ho messo a decidere ma ho preferito sentire le opinioni dei miei compagni in merito alla questione.
Se siete d'accordo nel volerci prestare la vostra esperienza e la vostra forza allora accetto di buon grado, a nome del mio stato Yashil Kamar e del suo primo insediamento Dalaran, di siglare la vostra offerta e di legarci alla famiglia Aldori, di cui abbiamo anche un componente tra i nostri stessi consiglieri, per cui sareste in buona compagnia suppongo.
Non ho ancora deciso come servirmi di voi, in quanto le attribuzioni dei ruoli cardine sono ancora in corso ma un giocane della vostra esperienza e lungimiranza sono certo possa ricoprirne più di una senza sfigurare.
Per cui se tutto è in regola, stringiamoci la mano e consideratevi arruolato presso la nostra nascente nazione.
Posso dunque avere l'ardire di chiamarvi compagno da ora in poi, kassil?"

GM Aeonax |

La serata prosegue con i festeggiamenti con una grande cena tenuta nella sala grande del castello di Restov. Pietanze di ogni genere sono servite, alcune che non mangiavate da molto tempo. C'è tempo di parlare con tutti, e l'atmosfera è di festa.
Per continuare la serata, è stato indetto addirittura un ballo, e Akiros è il primo a gettarsi nella mischia, cercando qui e là qualche nobildonna con cui ballare.
Jhod e Svetlana seguono a ruota, sebbene in maniera più romantica, mentre Kesten, Rogato e Jhod si astengono.
Thalia decide di andare da Lacrima, le sussurra qualcosa nell'orecchio, e la prende per mano, portandola al centro della pista da ballo. Insieme ballano, cercando di mettersi in mostra a vicenda, cercando palesemente di attirare l'attenzione dei loro uomini, mandando sorrisi e sguardi ad essi.
I due infine le raggiungono, le coppie si riuniscono, e il ballo continua con le coppie singole.
La serata continua, sia in pista che poi privatamente, e l'indomani arriva per tutti.
1d100 ⇒ 1
1d100 ⇒ 93
Giunge il momento di ripartire, con nuovi alleati e nuove responsabilità.
Vi rimettete in viaggio, e come per l'andata, il tragitto necessita circa una settimana di tempo.
Il viaggio non presenta imprevisti, e ritornate a Dalaran.
Nella città, ognuno ritorna ai suoi compiti, ma alcuni di voi, passando dalla locanda, notano un volto familiare. Quello di Vereesa Sunstrider, seduta comodamente a un tavolo della locanda, presa a mangiare quello che sembra essere una bistecca di carne e del vino rosso.

Sebastian Aldori |

Quando Sebastian di presenta da Caladrel, è contento di potergli raccontare con calma ciò che gli è accaduto, ed intanto ne approfitta per copiare un paio di formule dal suo formulario. Vita Falsata, Invisibilità

Sebastian Aldori |

"Fra 10 minuti. Fuori dall'insediamento. Sarò lì ad aspettarti."
Sebastian uscendo beve Vita Falsata, e poco prima dello scadere dei 10 minuti beve Pelle Coriacea ed il Mutageno.
Vita Falsata: 1d10 + 4 ⇒ (6) + 4 = 10
CA: 23 (17 Cont., 16 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 12/12
Isp: 5/5
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea

Vereesa Sunstrider |

"Che maleducazione! Non ci si presenta nemmeno prima di passare al succo del discorso?"
Vereesa si alza in piedi, si avvicina al bancone e paga il conto del piatto. Guarda poi Sebastian uscire, sospira, e si dirige verso l'uscita.
Arriva fuori dall'insediamento, dove Sebastian, e a quanto pare i suoi compagni lo stanno attendendo.
"Che bello! Anche gli spettatori abbiamo! Quindi? Iniziamo?"
L'elfa è più lucente di quando Sebastian l'ha incontrata poco fa alla locanda. Estrae il suo stocco, di colore nero come il nulla stesso. L'elfa non è sola, 5 sue copie sono vicine a lei, che copiano i suoi movimenti.
Mirror Image: 1d4 + 1 ⇒ (4) + 1 = 5
Vereesa, Iniziativa: 1d20 + 5 ⇒ (1) + 5 = 6

Sebastian Aldori |

Iniziativa: 1d20 + 7 ⇒ (19) + 7 = 26
Sebastian Beve un estratto di Scudo, estrae l'arma ed entra in Ira.
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 11/12
Isp: 5/5
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo

Kreyos |

Kreyos non si perde la scena tra i due, ma decide che sono cose che devono risolvere da soli, dopotutto essere consumati dal rancore non gioverebbe a nessuno.
Decide comunque di passare per il bar e farsi versare 2 boccali di birra fresca; ne porge uno a Lacrima e dice al taverniere che desidererebbe degli stuzzichini da accompagnarci e che il può servire al tavolo dell'elfa la in fondo.
Si incammina verso Vereesa e Sebastian e si siede con lei in compagnia di Lacrima.
Dopo aver fatto una smorfia alla dichiarazione di Sebastian, lascia che il compagno se ne vada e aspettando il momento buono, le dice:
Il vino e la carne sono di tuo gradimento?
Spero non sia un problema se io e Lacrima ci siamo permessi di sedere al tuo tavolo, ma no aspetta, io in fondo sono il Barone quindi posso sedermi dove mi pare e piace, in fondo è tutto mio.
Sono molto curioso sul fatto di trovarti qui, è proprio vero che sei una professionista.
Vorrei chiederti, se possibile, di andarci piano con Sebastian, non credo che sia ancora alla tua altezza ed è difficile come puoi ben immaginare trovare dei validi consiglieri che non pensino di infilzarmi con le loro spade.
Per favore, fai in fretta con sta buffonata, e vediamo di parlare di cose serie.
Ho intenzione di avvalermi subito della tua collaborazione quindi vediamo di accelerare i tempi, per quanto possibile.
E prima di quello voglio fare una lunga chiacchierata con te; sono certo che sei a conoscenza di tanti di quei segreti che potrebbero essere determinanti per il nostro regno.
Mi raccomando, Vereesa, non forzare troppo la mano.
Questo è un ordine e mi aspetto che venga eseguito da te come da chiunque altro dei miei consiglieri.
Dopotutto tutti vogliamo guadagnarci da questa situazione.
Grazie".
Diplomazia: 1d20 + 13 ⇒ (17) + 13 = 30
Mentre vede uscire la donna si rilassa e dice a Lacrima che spera che tutto vada per il verso giusto.

Vereesa Sunstrider |

Vereesa risponde: "La carne qui è un po dura, ma penso si potrebbe migliorare con il tempo. Parleremo dopo. Ora scusami ma devo prepararmi, non vorrei mai che le magie di quel bel giovanotto terminino prima del tempo."
Solita slide 7
Vereesa guarda il suo avversario bere un estratto. Divertita, esclama: "Uuuuh ma che bello, allora sei anche un alchimista! Quando hai finito, io sono qui!"
Raggio Rovente: 1d20 + 10 ⇒ (13) + 10 = 23
Danno: 4d6 ⇒ (6, 4, 6, 2) = 18
Dopo aver lanciato la magia, Vereesa assume una posizione difensiva, come se aspettasse l'attacco di Sebastian.
1d20 ⇒ 6

Sebastian Aldori |

Sebastian studia l'avversario, e si avvicina quindi senza attaccarlo, ma con la rabbia negli occhi.
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 10/12
Isp: 5/5
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato

Kreyos |

Kreyos tocca leggermente Lacrima con un colpetto di gomito e le sussurra:
"Secondo te chi vincerà?"

Lacrima Surtova |

"Non mi sembra una scena divertente, scusami. Sebastian sta rischiando la vita li in mezzo."

Sebastian Aldori |

Spada Aldori, Poderoso, C. Studiato: 1d20 + 16 - 2 + 2 ⇒ (17) + 16 - 2 + 2 = 33
Danno, Poderoso, C. Studiato: 1d8 + 8 + 4 + 2 ⇒ (2) + 8 + 4 + 2 = 16
Morso, Poderoso, C. Studiato: 1d20 + 8 - 2 + 2 ⇒ (13) + 8 - 2 + 2 = 21
Danno, Poderoso, C. Studiato: 1d4 + 2 + 2 ⇒ (1) + 2 + 2 = 5
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 9/12
Isp: 5/5
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato
Immagini, 1 prende: 1d5 ⇒ 3
Sebastian sembra ancora più incazzato.. Il colpo sembrava ottimo, peccato aver preso un'immagine..

Sebastian Aldori |

Spada Aldori, Poderoso, C. Studiato: 1d20 + 16 - 2 + 2 ⇒ (17) + 16 - 2 + 2 = 33
Danno, Poderoso, C. Studiato: 1d8 + 8 + 4 + 2 ⇒ (3) + 8 + 4 + 2 = 17
Morso, Poderoso, C. Studiato: 1d20 + 8 - 2 + 2 ⇒ (15) + 8 - 2 + 2 = 23
Danno, Poderoso, C. Studiato: 1d4 + 2 + 2 ⇒ (2) + 2 + 2 = 6
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 8/12
Isp: 5/5
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato
Immagini, 1 prende: 1d4 ⇒ 3
Entrambi gli attacchi vanno a vuoto, ma almeno adesso rimangono solo lei ed un'immagine