
GM Aeonax |

Turno Alyan
Alyan si muove utilizzando la sua frattura dimensionale, spendendo 1 punto della riserva arcana, per ricomparire dietro al fuoco fatuo.
Sferra con 3 punti mitici un Mage's Strike come azione rapida, sacrificando uno slot di secondo livello.
Mage's Strike: 1d20 + 13 + 2 + 4 ⇒ (4) + 13 + 2 + 4 = 23
Danno: 1d6 + 22 + 4d6 ⇒ (2) + 22 + (4, 2, 3, 3) = 36
1d2 ⇒ 2
Sferra poi una stoccata con un attacco normale
Stocco: 1d20 + 13 + 2 ⇒ (19) + 13 + 2 = 34
Danno: 1d6 + 22 ⇒ (6) + 22 = 28
1d2 ⇒ 1

Daniel Tiger |

Daniel è più deciso che mai a dare il tutto per tutto contro questo nemico e gridando incita i suoi compagni a dare il meglio mentre si occupa delle loro ferite
DAI RAGAZZI, ABBATTIAMOLO!!!
morso: 3d6 ⇒ (4, 1, 6) = 11
Poi facendo appello al suo potere concessogli da Rake, con Ferocia Bestiale scaglia letteralmente Caterina contro il nemico
Essa potenziata da Daniel scarica l'attacco bestiale , attacco completo ed aggiunge pure attacco repentino del Campione per massimizzare le sue possibilità di colpirlo
si prende il migliore
morso,preghiera: 1d20 + 6 + 2 ⇒ (7) + 6 + 2 = 15
morso,preghiera: 1d20 + 6 + 2 ⇒ (20) + 6 + 2 = 28
1d2 ⇒ 2
si prende il migliore
morso,preghiera: 1d20 + 6 + 2 ⇒ (11) + 6 + 2 = 19
morso,preghiera: 1d20 + 6 + 2 ⇒ (3) + 6 + 2 = 11
1d2 ⇒ 2
morso,preghiera: 1d20 + 6 + 2 ⇒ (19) + 6 + 2 = 27
1d2 ⇒ 2
artiglio,preghiera: 1d20 + 6 + 2 ⇒ (4) + 6 + 2 = 12
1d2 ⇒ 2
artiglio,preghiera: 1d20 + 6 + 2 ⇒ (20) + 6 + 2 = 28
1d2 ⇒ 1
Danno morso: 1d8 + 6 + 2 ⇒ (5) + 6 + 2 = 13
Danno artiglio: 1d6 + 6 + 2 ⇒ (6) + 6 + 2 = 14
CA: 21 (13 Cont., 19 Imp.)
spell di 1°= 5/5 +1
spell di 2°= 4/4 +1
spell di 3°= 0/2 +1
Incanalare energ. = 6/7
P.ti Mitici:3/7
Condizioni Attive: nessuna
Pf Caterina= 68/68
P.ti Mitici:4/5
Spell usate:nessuna
Condizioni attive Caterina: nessuna

Daniel Tiger |

conferma del critico
1d20 + 6 + 2 ⇒ (17) + 6 + 2 = 25
Danno aggiuntivo: 1d6 + 6 ⇒ (3) + 6 = 9

Kreyos |

Kreyos si sposta e decide di limitarsi ad un'azione di supporto per agevolare i suoi compagni in mischia, complice anche il fatto che se rilasciasse il suo fuoco a piena potenza correrebbe il rischio, se riflesso di uccidere tutti i suoi compagni.
Kreyos lancia "Cura Ferite Moderate" su Alyan.
Cura Ferite Moderate: 2d8 + 6 ⇒ (7, 8) + 6 = 21
Poi assiste alla dipartita del Fuoco Fatuo (o almeno lo spera).

Sebastian Aldori |

Sebastian fa un passi, poi prova ad attaccare il Fuoco Fatuo
Spada Aldori, Poderoso, C. Studiato, Preghiera: 1d20 + 18 - 2 + 2 + 2 ⇒ (15) + 18 - 2 + 2 + 2 = 35
Danno, Poderoso, Preghiera: 1d8 + 15 + 9 + 2 ⇒ (7) + 15 + 9 + 2 = 33
Incorporeo: 1d2 ⇒ 2
"Ma quindi incirporeo lo è davvero.."
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 8/14
Isp: 4/6
C. Stud.: 1/4
P.ti Mitici: 4/7
P.ti Arma: 2/4
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato, Preghiera

Alyan Phoenix |

Alyan attacca con tutte le risorse rimaste...
Mage's strike: 1d20 + 13 + 2 + 4 ⇒ (4) + 13 + 2 + 4 = 23 movimento
colpito: 1d2 ⇒ 1
Mage's strike: 1d20 + 13 + 2 + 4 ⇒ (16) + 13 + 2 + 4 = 35 veloce
colpito: 1d2 ⇒ 2
colpo standard: 1d20 + 13 + 2 ⇒ (4) + 13 + 2 = 19 standard
olpito: 1d2 ⇒ 2
Danni
danno: 1d6 + 4d6 + 22 + 2 ⇒ (6) + (5, 6, 4, 4) + 22 + 2 = 49
danno: 1d6 + 4d6 + 22 + 2 ⇒ (4) + (6, 1, 6, 4) + 22 + 2 = 45
danno: 1d6 + 22 + 2 ⇒ (1) + 22 + 2 = 25

Daniel Tiger |

Daniel , accortosi che gli attacchi di Caterina sono inefficaci, le ordina di riposizionarsi cosi da fiancheggiare con Sebastin
comando: fiancheggia
Poi, vedendo l'ennesimo colpo inferto a Sebastian, decide di aiutarlo, invoca i suoi poteri e toccandolo gli allevia le sofferenze
4d8 + 10 ⇒ (5, 8, 5, 1) + 10 = 29
CA: 21 (13 Cont., 19 Imp.)
spell di 1°= 5/5 +1
spell di 2°= 3/4 +1
spell di 3°= 0/2 +1
Incanalare energ. = 6/7
P.ti Mitici: 4/7
Condizioni Attive: nessuna
Pf Caterina= 68/68
P.ti Mitici:5/5
Spell usate:nessuna
Condizioni attive Caterina: nessuna

Kreyos |

Kreyos si affida a "Dardo Incantato" non ritenendo saggio usare i suoi incantesimi più feroci per paura che possano essere riflessi su di lui e i suoi compagni decretandone una fine prematura.
RI: 1d20 + 5 + 1 ⇒ (1) + 5 + 1 = 7
Dardo Incantato: 3d4 + 6 ⇒ (2, 1, 4) + 6 = 13

Sebastian Aldori |

Sebastian attacca rilasciano il suo Colpo Studiato, spendendo poi un punto Ispirazione per ristudiare l'essere.
Spada Aldori, Poderoso, C. Studiato, Preghiera: 1d20 + 18 - 2 + 2 ⇒ (13) + 18 - 2 + 2 = 31
Danno, Poderoso, C. Studiato: 1d8 + 15 + 9 + 2 + 1d6 ⇒ (5) + 15 + 9 + 2 + (5) = 36
Incorporeo: 1d2 ⇒ 2
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 7/14
Isp: 3/6
C. Stud.: 3/4
P.ti Mitici: 4/7
P.ti Arma: 2/4
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato

Kreyos |

Sebastian 33/83
Alyan 57/65
kreyos 61/61
Daniel 64/73

Alyan Phoenix |

Alyan ritenta
Mage's strike: 1d20 + 13 + 2 + 4 ⇒ (5) + 13 + 2 + 4 = 24
colpito: 1d2 ⇒ 2
colpo standard: 1d20 + 13 + 2 ⇒ (7) + 13 + 2 = 22
colpito: 1d2 ⇒ 2
Danni
danni Mage: 1d6 + 4d6 + 22 + 2 ⇒ (4) + (6, 3, 2, 3) + 22 + 2 = 42
danni colpo normale: 1d6 + 22 + 2 ⇒ (4) + 22 + 2 = 28

Daniel Tiger |

Daniel continua ad aiutare il suo compagno Sebastiano
cura Ferite Moderato Mitico: 4d8 + 10 ⇒ (4, 3, 3, 7) + 10 = 27
Caterina continua a fiancheggiare per aiutare i compagni
CA: 21 (13 Cont., 19 Imp.)
spell di 1°= 5/5 +1
spell di 2°= 2/4 +1
spell di 3°= 0/2 +1
Incanalare energ. = 6/7
P.ti Mitici: 2/7
Condizioni Attive: nessuna
Pf Caterina= 68/68
P.ti Mitici:4/5
Spell usate:nessuna
Condizioni attive Caterina: nessuna

Kreyos |

kreyos decide che è arrivato il momento di dire basta a questa tiritera con il Fuoco Fatuo in questione e decide di fare sul serio, confidando nell'aiuto del buon dio Erastil.
Fa un passo per arrivare vicino al Fuoco fatuo per rilasciare la sua magia.
Consuma 1 punto della sua riserva mitica per attivare la magia "Burning Arc", in questo modo attivandola con Wild Arcana il suo potere mitico il suo CL viene incrementato di 2 arrivando a 12.
RI, Burning Arc con Wild Arcana: 1d20 + 12 ⇒ (20) + 12 = 32
Poi kreyos vede se con la sua magia riesce a colpire il Fuoco Fatuo.
Incorporeo: 1d2 ⇒ 1
Se riesce a colpirlo spera che possa bastare per uccidere il Fuoco Fatuo.
Burning Arc, Fuoco Fatuo: 10d6 + 20 ⇒ (2, 1, 4, 6, 1, 4, 4, 6, 4, 6) + 20 = 58
CD per dimezzare Riflessi 20

Sebastian Aldori |

Spada Aldori, Poderoso, C. Studiato, Preghiera: 1d20 + 18 - 2 + 2 + 2 ⇒ (20) + 18 - 2 + 2 + 2 = 40
Danno, Poderoso, C. Studiato, Preghiera: 1d8 + 15 + 9 + 2 ⇒ (7) + 15 + 9 + 2 = 33
Incorporeo: 1d2 ⇒ 2
CA: 29 (19 Cont., 20 Imp.)
RD 2/-
Res. 1/Freddo
Ira: 6/14
Isp: 3/6
C. Stud.: 2/4
P.ti Mitici: 4/7
P.ti Arma: 2/4
Condizioni Attive: Mutageno, Pelle Coriacea, Ira (Dex), Scudo, C. Studiato, Preghiera

GM Aeonax |

Riflessi: 1d20 + 15 ⇒ (18) + 15 = 33
Il fuoco fatuo schiva agilmente il colpo. Parte del fuoco viene inoltre assorbita, riducendo i danni presi.
Sebastian e Alyan mancano i colpi.
Il fuoco attacca nuovamente Sebastian.
Scarica, Contatto: 1d20 + 23 ⇒ (14) + 23 = 37
Danno, Elettricità: 6d8 ⇒ (2, 6, 1, 7, 5, 8) = 29
Sebastian 41/83
Alyan 57/65
kreyos 61/61
Daniel 64/73

Alyan Phoenix |

Alyan purtropo attacca col colpo incantato normalmente
concentrazione: 1d20 + 9 ⇒ (18) + 9 = 27 shocking graps
rapier: 1d20 + 14 + 2 ⇒ (11) + 14 + 2 = 27
colpito: 1d100 ⇒ 19 1-50 colpisco
Danni: 1d6 + 27 + 2 + 5d6 ⇒ (4) + 27 + 2 + (6, 6, 5, 2, 6) = 58

Daniel Tiger |

Daniel pensa che Sebastian per ora possa continuare senza il suo supporto
mo ci penso io a que fiammifero un po troppo arrogante
quindi scaglia 3 frecce al fuoco fatuo
arco: 1d20 + 15 ⇒ (7) + 15 = 22
1d2 ⇒ 2
arco,tiro rapido M: 1d20 + 15 ⇒ (3) + 15 = 18
1d2 ⇒ 1
arco,tiro rapido M: 1d20 + 15 ⇒ (19) + 15 = 34
1d2 ⇒ 1
danni: 1d8 + 9 ⇒ (5) + 9 = 14
danni: 1d8 + 9 ⇒ (4) + 9 = 13
danni: 1d8 + 9 ⇒ (1) + 9 = 10
Caterina continua a fiancheggiare

GM Aeonax |

Il fuoco fatuo infine muore, dopo tanti colpi inferti.
A terra poco lontano potete trovare una pila di oggetti, probabilmente offerte che Vesket aveva portato al fuoco fatuo, credendo che fosse lo spirito del loro antenato, Stisshak.
Anello del nuotare
Pelli di animali del valore di 500 ori
3 gemme del valore di 50 ori ognuna
119 ori in monete

Daniel Tiger |

Daniel, dopo aver abbattuto il nemico con una freccia guidata dalla mano del suo dio, si gira verso i compagni ed esclama:
Erastil è con noi, questa creatura immonda non infastidirà più nessuno. Una vittoria macchiata dal sangue del guovine, per il quale troveremo rimedio; per fortuna in questi tempi duri,la grandezza delle divinita non ha limite, ed anche la morte è reversibile! Ma in questo momento non abbiamo i mezzi per riportare il ragazzo nella terra dei vivi, ed altre importanti faccende richiedono la nostra attenzione;mi riferisco hai lucertoloidi che con la dipartita del re sono senza governo. Dobbiamo garantire una guida salda e giusta, magari anche nostra alleata. Potremmo indire delle elezioni, o valutare se in loro qualcuno è talmente rispettato da poter guidare la tribù. In alternativa potremmo valutare di aggiungerli vostro regno.
Voi cosa ne pensate?

GM Aeonax |

Nell'esplorazione raggiungete una piccola palude sulla riva sud est del lago Tuskwater.
Al suo interno trovate una capanna cadente, costruita con mattoni di fango sopra una piccola collinetta, praticamente al centro della palude fetida. Un filamento sottile di fumo bluastro sale da un buco del tetto coperto da muschio.
La capanna è circondata da un recinto di legno, alto fino alla vita, addobbato con feticci rozzi fatti con piume, ossa di animali, e punte. Un corvo solitario gracchia rumorosamente da un cipresso vicino. C'è una singola entrata al recinto. Una campana di ferro arrugginita pende da una corda sfilacciata, vicino all'ingresso.
All'interno del recinto, uno spaventapasseri sembra posizionato a metà strada fra l'ingresso del recinto e la porta della capanna.
.

Kreyos |

kreyos sembra pensare seriamente all'opinione di Daniel, tuttavia si rende presto conto che nelle parole del precedente Re Vesket c'era del vero, anche se gli dispiace che la cosa sia così.
Si rivolge quindi con calma a Daniel e dice:
"Compagno, anche se le tue intenzioni sono nobili e io questo lo credo davvero, la vita e le sue scelte non sono solo bianche o nere.
Anche se queste persone hanno certamente dei diritti e non voglio certo essere io a sminuirli, una coesistenza con il nostro regno potrebbe essere affrettata.
Se infatti li accettassimo nel Regno, potrebbero per assurdo presentarsi alla capitale e te lo immagini il panico che colpirebbe la popolazione.
Rischieremmo di mettere in pericolo non solo la vita di queste creature ma anche quella della nostra popolazione, dato che la paura e la diffidenza spesso sono foriere di pessime situazioni.
Quello che disse Re Vesket, anche se soffro nel constatarlo, è purtroppo vero.
Se una di queste lucertole arrivasse in un territorio umano diventerebbe fertilizzante per il terreno, se capisci cosa intendo.
E' molto meglio che rimangano qua, dopotutto le loro tradizioni sono molto diverse dalle nostre e per una serena coesistenza ci vorrà molto tempo.
Quindi, ti chiederei, di non fare proclami troppo azzardati o dar loro false promesse.
Noi una volta usciti da questo villaggio forse non ci faremo mai più ritorno, quindi considera non solo l'impeto delle tue buone azioni ma anche le conseguenze di esse.
Meglio che a prendere il potere ci pensi una persona rispettata nel villaggio, magari un anziano e che con loro si instaurino dei rapporti di amicizia per cominciare, con poche semplici leggi che concorderemo col il loro nuovo capo che abbiano la possibilità di tutelare i viaggiatori e coloro che, magari per sbaglio, finissero per calpestare la loro zona.
Saranno sotto la nostra ala ovviamente, ma, almeno per il momento, meglio non sradicare troppo i loro costumi o finiranno per pensare che era meglio tenersi il vecchio Re.
Annetteremo il loro territorio al nostro regno, con un patto di non belligeranza ma pretenderemo che rispettino le nostre leggi, anche se nel loro villaggio godranno di una quasi totale autonomia.
Il capo, almeno sulla carta sarò io, il Barone, di queste terre, ma per quanto riguarda la loro vita quotidiana mi andrà bene che si auto-regolino da soli, mediando la mia posizione con quella di un esponente del villaggio rispettato da tutti e che possa fare le mie veci tra la loro gente.
Non chiederò tasse a loro per i primi tempi, dopotutto hanno subito varie angherie ed è giusto che si possano riprendere con onore e dignità.
Mi pare che queste condizioni almeno per il momento, possano garantire certezza e equilibrio tra noi e loro e tra loro stessi".
Mentre parla mette una mano sulla spalla di Daniel e, stringendola un po' più forte, si sente in dovere di aggiungere.
"Oggi è andata come è andata, abbiamo sconfitto il Maligno che opprimeva il villaggio ma è una vittoria pagata a caro prezzo, dato che il ragazzo è morto e la cosa si poteva evitare.
Se anche gli dei nella loro misericordia, possono resuscitare le persone, non per questo bisogna lasciare che qualcuno muoia, altrimenti per come la vedo io, è una sconfitta su tutta la linea.
Ciò che dici sulla resurrezione è vero e mi fa piacere esista anche questa possibilità.
Tuttavia, esistevano anche altre soluzioni e sono convinto che saremmo riusciti ad addivenire a una soluzione pacifica mediando con Re Vesket.
Il vostro comportamento, tuo e di Alyan in presenza del Re è stato MISERABILE, INQUALIFICABILE e IRRISPETTOSO.
Se sei a colloquio con un sovrano, non prendi e te vai perchè ti scappa di andare a curiosare per il villaggio.
Francamente me ne infischio delle tue ragioni e delle tue motivazioni.
Il risultato è che avete fatto infuriare il Re facendo saltare di fatto qualsiasi approccio diplomatico io stessi cercando di conseguire con lui.
Se non ti trovavi d'accordo con il Re, avresti dovuto attendere che io finissi di parlare e una volta conclusa l'udienza ti saresti congedato insieme a tutti noi, non prendere e andartene perchè quello che viene detto non ti interessa.
Le prossime volte potremmo non essere così fortunati da uscirne vivi.
Farò un discorso simile anche ad Alyan ovviamente, le vostre colpe son da dividere a metà.
In battaglia sei di grandissimo aiuto e il tuo SPESSORE MORALE è certamente non comune per un uomo, non faccio fatica a credere che il dio Erastil sia contento della tua opera, tuttavia...
...Mettici ancora in pericolo con le tue trovate e il nostro Dio dovrà cercarsi un altro chierico a cui elargire i suoi mistici poteri, perchè mi assicurerò personalmente di chiudere i ceppi sui tuoi polsi e di non riaprirli finchè nel cielo non vedrò splendere 2 soli.
Spero che sarai più saggio in futuro, scendere nelle prigioni mi priva del buonumore Daniel, non so se mi sono spiegato bene".
kreyos lascia la spalla di Daniel e gli da una pacca sulla schiena, in segno di amicizia.
"Ora avanti, andiamo a scegliere questo nuovo capo.
Mi pare di capire che avevi cominciato a parlare con la popolazione, dico bene?".

Daniel Tiger |

la tua diplomazia altalena tra il fraterno al despotico, per poi scaturire in velate minacce....quello che dici è vero, non sono abituato a stare in compagnia di teste coronate, cavaglieri scintillanti e dame dalle fini movenze, mi appoggerò sicuramente a te per essere educato; ma sappi che le tue "avvertenze" su cosa comporta il mio atteggiamento non mi intimoriscono affatto, anzi, forse la grandezza di Erastil ci ha fatto incontrare per istruirci a vicenda; non solo in battaglia siamo complementari, ma tu educherai me, e magari io ti insegnerò ad essere meno borioso, essere nel giusto non sempre giustifica l'essere arrogante,anzi, l'umilta di perdonare chi sbaglia invece che punirlo potrebbe dare frutti inattesi
Poi sorridendo inizia a camminare
potremmo iniziare da subito! Come si parla al popolo? Dobbiamo riferirgli la situazione senza diffondere il panico e indirizzando la loro scelta per il nuovo re verso una figura che sia daccordo all'annessione e che sappia mantenere la pace e l'ordine nel tuo nome! Forse è meglio se parli te, io sarò al tuo fianco dando importanza alla tua fugura, mio barone!

Alyan Phoenix |

Alyan si avvicina al cancelletto e suona la campana

Kreyos |

Kreyos cammina con Daniel e pensa tra sè e sè:
"Bhe in fondo è simpatico, a ben vedere poteva pure andarmi peggio di così.
Borioso e arrogante? Do veramente questa impressione di me?
Non voglio essere nessuno dei 2, purtroppo questo titolo che ho cucito addosso mi impone delle responsabilità e alle volte bisogna superare un certo confine, io lo so meglio di altri.
Quanto a educarlo...certamente..ma temo sarà faticoso".
Poi rivolto a Daniel dice:
"Al popolo si parla con franchezza, giovane amico, e l'onestà è alla fine la migliore delle strade perseguibili.
Certo alcune volte, potrebbe sembrarti, che si ottenga di più "tralasciando" alcune parti della verità, ma a mio modo di vedere è solo un guadagno temporaneo e spesso sortisce più effetti negativi che positivi.
Ma attento che la verità può essere alle volte molto difficile da accettare e può pesare più di un macigno sia su chi la dice che su chi la ascolta.
Il popolo è come una creatura mutevole, oggi gradisce una cosa, l'indomani potrebbe odiarla.
Comandare non è mai semplice, per avere qualcosa devi essere disposto a dare anche tu qualcosa, è come un commercio, solo che al posto di oggetti dai e ricevi sentimenti.
Più questi tuoi sentimenti si avvicinano al cuore delle persone e più facile sarà per te farti ascoltare e indirizzare gli eventi verso quella che ritieni sia la strada migliore da perseguire.
Non è sempre facile, ma bisogna perseverare.
Io, personalmente, credo che la via della verità sia quella che a lungo andare offra garanzie migliori di perseverare in quello che si vuole ottenere.
Ma è anche vero che ognuno ha la sua forma.
La tua potrebbe essere un'altra via completamente diversa dalla mia, magari peggiore o forse anche migliore, solo il tempo lo potrà dire".
Sembra soddisfatto della chiacchierata avuta con Daniel, poi continua:
"Quanto ai Lucertoloidi, io direi semplicemente le cose come stanno, dopotutto ognuno ha visto quello che succedeva e sono certo che ognuno abbia già formulato dentro di sè la sua opinione in merito.
E quando qualcuno crede a qualcosa o in qualcosa è difficilissimo che cambi idea, soprattutto a fronte di mere parole.
Io direi di scegliere subito il nuovo reggente, e di concordare con lui la nostra strategia.
Si impegneranno a seguire le nostre leggi, giacchè la LEGGE è sempre la migliore delle vie ma saranno leggi giuste e porteranno prosperità.
Non avranno il problema delle tasse, gli lasceremo del tempo per rimettersi in forze e prosperare, dopotutto una popolazione felice è il segreto per una maggiore stabilità.
La persona che prenderà il posto di Re vesket, sarà chiamata Anziano, mentre la figura di Re sarà ricoperta da me, anche se la legge verrà fatta rispettare dall'Anziano.
Seguirà i loro costumi , ma garantirà la sicurezza a coloro che passeranno per questo territorio e che non abbiano cattive intenzioni, dopotutto il diritto di difendersi anche con la forza appartiene ad ogni popolo libero.
Le usanze crudeli e barbare saranno abolite e cercheremo di mitigarle magari con delle feste e delle sagre a cui potrà partecipare tutta la popolazione.
Se dovessero servire generi di prima necessità potranno richiederli alla nostra capitale Dalaran e per il primo periodo saranno gratuiti.
In seguito stabiliremo delle forme di commercio in cambio di pelli e manufatti offerti dalla caccia e dall'agricoltura e stabiliremo delle tasse seppur in basse, come in tutto il resto del regno.
Dopotutto l'uguaglianza è la carta vincente per amalgamare le persone.
I benefici e i lussi di pochi singoli la strada più veloce per seminare malcontento e voglia di rivendicazioni.
Stabiliremo i dettagli minori con il futuro capo del villaggio".
Dopo di che Daniel, Sebastian, Alyan e kreyos parlano con gli anziani della popolazione e ravvisano in Lear la persona che fa al caso loro, essendo un lucertoloide venerando, saggio e molto rispettato dalla popolazione.
Visto che non li conosciamo di persona, ci affidermo al nostro intuito e credo che Lear sia la persona perfetta per ricoprire questa posizione.
Tutti scelgono Lear come nuovo capo del villaggio e Anziano.
Scambiano qualche parola con lui, e si accordano circa la linea guida da tenere tra la gente e le nuove leggi da applicare e Lear sembra essere la persona giusta, un uomo che crede nella pace e nella giustizia.
Alla fine kreyos per sancire il suo diritto a governare nel villaggio, parla alla popolazione dei Lucertoloidi riunita qui:
"Popolo dei Lucertoloidi, vorrei che ascoltaste le mie parole.
Sono kreyos, dell'Ordine della Croce Scarlatta e per diritto acquisito davanti a Dio e a Brevoy sono il nuovo Barone di queste terre inesplorate.
Durante le nostre peregrinazioni siamo giunti nel vostro villaggio e abbiamo cercato di stabilire pace e alleanza col vostro precedente capo il Re Vesket.
Purtroppo l'atrocità della sorte toccata al giovane umano e le continue sevizie su un bambino innocente mascherate da tradizioni del vostro popolo, ci hanno obbligato per senso morale ad intervenire per salvare il ragazzo e questo ha portato allo scontro con Vesket e alla sua morte.
Non vi mentirò, parte della responsabilità di questi eventi ricade sulle nostre teste e non intendo sminuire i nostri errori.
Abbiamo delle scusanti, certo, ma alla fine la morte si è abbattuta sia su Vesket che sul ragazzo e questo riempie i nostri cuori di dolore, per entrambi, voglio essere chiaro.
Vorrei che non stringeste i vostri cuori all'odio, anche Vesket nella sua persona, si è battuto a modo suo per il villaggio e per preservare voi e le vostre vite.
Purtroppo, la forte magia dell'essere maligno che tormentava il fanciullo, ha asservito la sua mente e gli ha fatto dimenticare chi era veramente, rendendolo schiavo della volontà della creatura.
Vorrei che tutti ricordassimo il defunto Re Vesket, non tanto per gli atti infausti dei suoi ultimi giorni, ma per quelli gloriosi di quando ha difeso il villaggio e le vite di tutti voi.
Ho dato ordine di seppellirlo nel cimitero del villaggio, poichè non è stata colpa sua, sottomettersi allo spirito maligno, semplicemente, dopo aver lottato con tutte le sue forze, è dovuto soccombere a un potere più grande del suo.
E' questo il potere della magia usata impunemente per commettere il male e la vita purtroppo ha anche di questi momenti bui.
Non dovete però preoccuparvi, per la sorte del fanciullo, la colpa di Vesket e questo sangue innocente non ricadrà su questo villaggio.
Il nostro chierico, messer Daniel, è certo di riuscire a trovare, tramite l'intervento del Dio di cui porta le insigne, una soluzione a questa grave sciagura e io ho fiducia nelle sue parole.
Porteremo il corpo del fanciullo con noi e proveremo a porre rimedio alla sua condizione.
Vi chiedo di accompagnarci con la vostra preghiera.
Tuttavia, non tutto deve essere doloroso oggi.
Dopo Re Vesket, il villaggio ha bisogno di una nuova guida e dopo aver parlato con molti dei vostri anziani, siamo certi che il saggio e venerando Lear, saprà essere un degno sostituto del fu defunto Re.
Egli non sarà più un Re, ma un Anziano e io in qualità di sovrano di queste terre gli concedo il potere di comandare e amministrare il villaggio, che diventerà territorio del Regno di Yashil kamar, con tutto quello che ne consegue.
Per convalidare la mia scelta e il suo nuovo status gli consegno i bracciali che un tempo furono di Vesket e che ora apparterranno a Lear come segno di comando, i bracciali di Lear l'Anziano".
Detto questo prende i bracciali e li fa indossare a Laer in segno di autorità e applaude al nuovo capo in segno di rispetto.
Dopo questo, è finalmente arrivato il tempo di ripartire, ma Kreyos voltandosi indietro un ultima volta, saluta cordialmente la popolazione di Lucertoloidi, certo che il primo passo verso una pacifica e serena coesistenza tra le loro razze è stato finalmente fatto.
In cuor suo, prega Erastil che la prosperità e il benessere possa accompagnare questi nuovi sudditi, e che il loro contributo sia un primo segnale per un futuro Regno pieno di pace.

GM Aeonax |

I lucertoloidi non sembrano molto felici di accettare le disposizioni del barone. Nessuna ovazione, specie da parte dell'unica guardia del Re che si era opposta a Vesket, e che probabilmente avrebbe voluto prenderne il posto.
Tuttavia, nessuno dei presenti obietta, e Lear è dichiarato nuovo Anziano del villaggio.
Lear parla con un certo timore reverenziale: "Grazie, barone Kreyos, ma credo che il più indicato per guidare la tribù sia Gresbak. È forte, coraggioso, e ha avuto il coraggio di opporsi a Vesket. Credo che tutti noi vorremmo lui come capo. Sottolineo inoltre che i lucertoloidi sono cacciatori, e umani nelle nostre terre potrebbero rischiare. Vi prego di lasciarci nel nostro brodo."

Daniel Tiger |

Daniel ai rivolge hai suoi compagni
se il popolo vuole Gresbak ed egli è d'accordo nelle linee fuida da noi richieste penso che sia giusto lasciare a lui il titolo di Anziano , diamo a lui i bracciali, e propongo che lenloro terre vengano perimetrate da cartelli che avvisano i " curiosi" che è terra dei lucertoloidi ed entrano a loro rischio. Solo Per noi ed i commercianti che espongono il simbolo del regno godranno di immunità.....mi sembra ragionevole

GM Aeonax |

Alyan suona la campana, il cui suono rimbomba per parecchi secondi. Successivamente vedete una figura affacciarsi alla finestra, prima controllando spostando una tenda sporca, poi aprendo la finestra.
Immagine della figura alla finestra
La figura vi squadra, poi urla con tono seccato e arrabbiato:
"Cosa volete? Lasciatemi in pace! Non ho nulla per voi!"

Daniel Tiger |

buonasera,
Non era nostra intenzione disturbare, e se così è ce me dispiacce!
Ma visto che questa sembra essere l'unica abitazione di tutta questa zona vorremmo poter parlare con il proprietario!
Mi presento, sono Daniel Tiger e loro sono i miei compagni: Caterina, Sebastian,Aly ed il Barone Kreyos.
Lei come si chiama se posso osare chiedere?

GM Aeonax |

La figura resta sempre alla finestra, e la conversazione procede in questo modo particolarmente strano. Improvvisamente, la donna ride di gusto, come se non avesse riso da molto tempo. La risata le esce un po' gracchiante, ma è di certo una risata.
"Era davvero buona questa!", dice, continuando a ridere. Quando poi si riprende, continua. "Scusatemi giovincelli, ma sono passati anni da quando qualcuno ha chiesto il mio nome. Se proprio ci tieni a saperlo, il mio nome è Elsa Verniex, ma tutti mi chiamano la Vecchia Megera. E sono la proprietaria, come dici tu, di questa casa. E cosa avreste da dire al proprietario?"
La vecchia sembra effettivamente una megera, ma guardando più attentamente è possibile capire che la donna è umana. I tratti verdastri della pelle e le orecchie a punta sono sicuramente originati da una qualche mutazione, data da magia di stirpe o elementi mutageni.

Alyan Phoenix |

Alyan tenta di capire se ha delle informazioni:
Conoscenza Arcana: 1d20 + 12 ⇒ (10) + 12 = 22
Conoscenze Locali: 1d20 + 8 ⇒ (15) + 8 = 23
Conoscenze storia: 1d20 + 8 ⇒ (17) + 8 = 25

Daniel Tiger |

Con il massimo delle buone maniere in suo possesso Daniel continua a parlare:
in realta signora penso che sia doveroso che sia il Barone a parlare con lei, è un forma di rispetto e premura che mi sento di porgere ad entrambi
Poi guarda Kreyos e lo presenta alla donna. In seguito sotto voce , un po ironico sorridendo amochevolmente:
così va bene o richiamo ancora conflitti?

Kreyos |

Kreyos guarda Daniel in modo un po' strano, poi sospirando, dice al compagno con tono dimesso tra il divertito e l'annoiato:
"Vedo che stai imparando, con le vecchie vai decisamente meglio che con le teste coronate, continua così e tra qualche decina d'anni sarai perfetto.
La prossima volta, meno enfasi però, ricordatelo".
Kreyos da una pacca sulla spalla a Daniel con calore fraterno, e poi si rivolge direttamente alla vecchia davanti a lui dopo aver appreso quei pochi dettagli che a prima vista Alyan è riuscito a scorgere in lei.
"Madame Verniex, è un onore conoscerla.
Non ci siamo mai incontrati, mi presento il mio nome come vi è stato già segnalato dal mio fin troppo zelante compagno è Kreyos e sono il Barone di Dalaran, la capitale del nuovo stato di Yashil Kamar, fondato da me stesso e dai molti miei compagni, di cui può vedere alcuni insieme a me.
Siamo avventurieri ma per una serie di circostanze, con cui ha a che fare Brevoy, abbiamo debellato la minaccia del bandito noto come il Signore dell'Alce che imperversava in queste regioni e come ricompensa abbiamo ottenuto il diritto di creare un nuovo baronato, con il benestare di Brevoy, gestito da noi stessi.
I miei compagni mi hanno concesso l'onere e l'onore di comandare e pertanto ho acquisito il titolo di Barone, come vi è già stato riferito.
Stiamo esplorando le terre che si estendono nella zona sia vicina alla capitale che quelle più lontane e siamo giunti davanti alla vostra abitazione.
So di essere forse scortese, ma sareste così gentile da raccontarci qualcosa di voi, il vostro cognome mi ricorda qualcosa di nobiliare o mi sto forse sbagliando?".
Raggirare: 1d20 + 14 + 3 ⇒ (19) + 14 + 3 = 36
"Inoltre , se non sono indiscreto, mi chiedevo come mai una donna come voi abbia scelto di vivere così isolata dal resto della popolazione, in una zona non certo facile, piuttosto che in una posizione interna o vicina a qualche città, dove le condizioni di vita sono certamente più semplici e agevoli, rispetto a questa strana posizione.
Sarei oltremodo curioso di conoscere la vostra storia, madame, una parte di me mi suggerisce che sarebbe tutt'altro che banale, ho forse ragione?".
Diplomazia: 1d20 + 14 + 3 ⇒ (20) + 14 + 3 = 37

GM Aeonax |

La vecchia donna sembra calare un po il temperamento che aveva all'inizio.
"Barone? Regno? Non so di cosa tu stia blaterando, ma comunque non mi sembrate banditi o altri piantagrane. Ma vi prego, vi prego, non state lì imbambolati fuori dal recinto. Entrate pure, ho del cibo e acqua per i viandanti in bisogno. Parleremo meglio davanti a una stufa all'interno."

Kreyos |

Kreyos entra deciso nel cortile e sorride in direzione della vecchia.
"Trovo che sia una splendida idea, madame.
Io e i miei compagni saremmo lieti di accettare la sua ospitalità.
E stia pur certa che non intendiamo procurarle fastidi in nessun modo, parola mia".
Detto questo, si incammina con passo sicuro in direzione della casa.

GM Aeonax |

Mentre Kreyos attraversa il giardino, lo spaventapasseri gira la testa, guardando minacciosamente Kreyos. Non si muove tuttavia.
Entrate in casa, dove Elsa vi attende. La sua abitazione è un'unica stanza semplice, circa ampia 6 metri per lato, con un pavimento polveroso e un tetto malconcio. Le persiane sono decorate con erbe essicate e alghe di palude, e un calderone è posto al centro della stanza, ribollente.
"Benvenuti, ecco ecco, prego accomodatevi. Dicevamo, nobile, io? Puahahhahah, direi proprio di no. Mi chiamano Strega della Palude, Vecchia Megera e tanti altri epiteti simili per un motivo. È tutto incominciato quando per via delle mie arti magiche le persone del paese dove vivevo hanno iniziato a incolpare me per ogni cosa. Spariva un ragazzo? Un uomo moriva? Era sempre colpa mia.
Allora me ne sono andata, a vivere qua da sola, e devo dire che non è male. Anche se ancora adesso ho una bella fama qua intorno, perchè nuovamente sembra sempre colpa mia per ogni cosa, come per quel bambino sparito. Sono stati i lucertoloidi a prenderlo, ma danno al colpa a me. Maledetta gentaglia. Pensano che l'abbia bollito in questo calderone per chissà che rituale.
Però non mi avete ancora detto cosa porta voi da queste parti. Solo esplorazione?"

Daniel Tiger |

Daniel tace, ma senza dare nell'occhio osseva la casa in cerca si qualche oggetto bizzarro o wualunque cosa possa attirare la sua attenzione, ed intanto guarda le erbe e gli altri "ingrediente" sparsi per casa cercando di capire se servono per fare pozioni o incantesimi
percezione: 1d20 + 13 ⇒ (18) + 13 = 31
sapienza magica: 1d20 + 8 ⇒ (19) + 8 = 27

GM Aeonax |

Daniel, la casa di Elsa è effettivamente piena di feticci, intrugli probabilmente alchemici, strumenti per la creazione di pozioni, armi, armature, oggetti meravigliosi e costrutti. La donna è sicuramente una abile alchimista e incantatrice. Sotto il letto, nella stanza, intravedi un forziere di medie dimensioni.

Daniel Tiger |

quanta roba che ha sta tizia ......oggetti meravigliosi, armi, armatute, pozzioni,ingredienti anche ricercati e quel forziere........ forse dovrei far notare ste cose hai miei compagni!......ma l'ultima volta che ho parlato o fatto qualcosa durante una discussione con un estraneo è successo un casino, mi sa che sto zitto e parlo con gli altri in separata sede! Sisi farò così
Daniel continua a tacere attento alla conversazione, e accarezza Caterina seduta vicino a lui

Kreyos |

Kreyos acquisisce le informazioni della donna, sicuro però che stia celando molte cose, dopotutto la prudenza non è mai troppa.
Infine, dopo averci pensato un po' su, dice alla vecchia con sincerità:
"L'esplorazione ci ha portati attraverso queste terre che tuttavia stiamo anche in parte colonizzando, nel rispetto della natura e di coloro che ci abitano, purchè siano persone meritevoli e non canaglie da 4 soldi o peggio.
Tuttavia stiamo anche cercando informazioni, e forse una donna come te, sicuramente una persona non comune, da quello che posso vedere intorno a me, potrebbe avere un certo tipo di informazioni che ci stanno particolarmente a cuore.
Sai qualcosa di un tizio chiamato Anomanker Rake, o della regina delle fate Naryssa?
Personalmente sono interessato anche alle storie che si tramandano sul Primo Mondo, dopotutto non sono di qui ma amo conoscere certe informazioni.
Qualcosa mi dice, che sei molto ma molto di più di quel che mostri agli sconosciuti, e di solito non mi sbaglio su queste cose.
Lo spaventapasseri prima, sono quasi sicuro che mi abbia guardato in modo minaccioso.
Buon per lui che mi ha solo guardato.
Non abbiamo cattive intenzioni ma dobbiamo raccogliere il maggior numero di informazioni possibili ed accurate, anche sulla zona, ti sembrerà forse una scusa banale ma ne và della salvezza del mondo, e credimi, madame, mai frase fu detta nel suo significato più vero di questa".
Poi kreyos sempre guardando la donna la studia per verificare i suoi modi di fare e di reagire alle sue parole.
Percezione: 1d20 + 10 ⇒ (1) + 10 = 11

Alyan Phoenix |

Alyan si guarda intorno e:
Percezione: 1d20 + 10 ⇒ (18) + 10 = 28
Conoscenze Arcane: 1d20 + 12 ⇒ (4) + 12 = 16
Sapienza Magica: 1d20 + 12 ⇒ (18) + 12 = 30

GM Aeonax |

Alyan si guarda intorno, e vede anche lui lo stesso forziere sotto al letto, oltre che a parecchi strumenti di creazione di oggetti. Non vede nulla di valore lasciato a se stesso su tavoli o altro. Tuttavia vede parecchi oggetti magici anche abbastanza potenti portati da Elsa. Una bacchetta infilata in un fodero legato alla vita, e un bastone ferrato, indubbiamente magico sono i primi che vede.
Sebatian controlla gli strumenti alchemici, e sono senza dubbio di alta qualità. Elsa è senza dubbio una maestra nella creazione di pozioni e elementi mutageni.
Elsa ridacchia un po' alle affermazioni di Kreyos:
"Sarei una stupida se vivessi in un luogo selvaggio come questo senza difese, non trovi? Ho costruito io lo spaventapasseri, e serve a tenere alla larga visitatori non invitati. La campana serve a quello no? Se uno non suona, non è invitato, eheheh."
Subito dopo, si fa molto seria, e scura in volto.
"Ora capisco tutto. Noto fate uso libero di nomi e parole che dovrebbero essere usate con parsimonia. Nomi risalenti ad ere passate, e che dovrebbero essere dimenticati per sempre, poichè ogni volta che quel nome risuona, giunge distruzione.
Rake era un folle. Ed ognuno di voi Ascendenti è folle tanto quanto lui, creerà morte e distruzione nel mondo fino a che Golarion non porrà una giusta parola fine a voi. I poteri degli dei non devono esistere nel mondo.
Ma questa volta è diverso. Oscuri presagi si levano all'orizzonte. Golarion si sta sollevando, e, purtroppo, nella sua totale neutralità esso è manipolabile.
Ho visto bestie immense distruggere nazioni. Ho visto popolazioni di intere città svanire nel nulla. Ho visto una guerra fra Ascendenti insorgere."
Elsa guarda a Ovest, mentre pronuncia quasi sottovoce il nome della regina delle ninfe.
"Nyrissa. Quanti anni che non sentivo quest'altro nome. Speravo di non sentirlo mai più. Non mi stupirei se dietro tutto questo ci fosse lei. Non so cosa sia più pericoloso fra tutto ciò che vi ho descritto prima o lei. Ma oltre a questo, non so molto altro oltre al fatto che è una subdola pazzoide sadica."

Kreyos |

La vecchia riesce a strappare un sorriso a kreyos, che dice, dopo essersi incuriosito un po':
"Di subdoli pazzoidi sadici ne abbiamo già una certa esperienza, una in più o in meno non cambierà poi molto la nostra vita.
Anche se, da come parli di questa Regina delle Fate, sarebbe meglio non averci mai a che fare.
E invece, pensa un po', a noi toccherà proprio sbatterci la faccia contro temo".
Kreyos dando voce ai suoi pensieri, muta leggermente quel sorriso che diventa più tirato, come se altre preoccupazioni occupassero i suoi contorti pensieri.
Poi riprende:
"Vecchia, e non ti sto mancando di rispetto, chiamandoti in questo modo, parla con sincerità, e raccontami di Naryssa.
Dimmi tutto ciò che sai di lei e perchè credi che dietro al mutamento di Golarion ci sia il suo zampino.
Che rapporto condivideva questa Naryssa con Rake?
E perchè definisci Rake un folle?
Il suo cammino e le sue scelte mi pare che fossero dettate da un anelito di giustizia e perseverassero l'interesse di Golarion stessa o mi sbaglio?
Perchè mai questa Regina delle Fate dovrebbe muoverci guerra e dovrebbe voler portare morte e distruzione?
Non appartene anch'ella al Primo Mondo?
Inoltre ho una certa questione che mi sta particolarmente a cuore.
Se la Regina delle Fate, diventasse nostra nemica, tutte le altre fate, o mezze fate, la dovrebbero seguire in battaglia?
Oppure lei può obbligarle a compiere le sue azioni con qualche sorta di incantesimo o potere ancestrale?
Ti prego dimmi tutto ciò che sai, Madame Verniex".

Daniel Tiger |

oltre ad avere un sacco di roba bella, parla di cose difficili da capire anche x me che sto vivendo questa situazione!
Meglio continuare a tacere ed ascoltare, farei la figura di un bambino che apre la bocca a sproposito durante le discussioni degli adulti se dovessi intervenire. Però Caterina sembra assetata, magari un po d'acqua.... ed una grappetta per me....ma forse è meglio limitarsi all'avqua x lei
Mi scusi Signora.Ci sarebbe dell'acqua per Caternina? Sembra assetata

GM Aeonax |

La vecchia si rivolge a Daniel e dice, prendendo dell'acqua da un catino un po' sporco, e versandola in una bacinella:
"Ma certo, giovane, ecco tieni."
Parlando di nuovo a Kreyos, dice:
"Non so molto di lei purtroppo. Ma abbastanza da non volerci avere a che fare. Gioca con le vite delle persone, per un disegno che solo la sua mente malata può sapere. Non credo abbia legami con Rake tuttavia.
Credo però che brami il suo potere, e che non le interessi cosa accada a Golarion per averlo. È potente, ma non quanto un Antico. I poteri divini di Rake potrebbero tornarle comodi.
Ciò che vuole fare in questo mondo non lo so, ma può sedurre i mortali e portarli a combattere per lei, e altre creature fatate potrebbero seguirla, chissà magari anche qualche Antico.
Rake è un folle, poichè nel suo immenso piano di protezione di Golarion ha dimenticato che le sue azioni portano distruzione nel mondo. Certo una volta che si deciderà a consegnare il suo artefatto saremo tutti contenti, ma in tanti secoli non è ancora successo, e non credo succederà mai, quindi le sue azioni continueranno a portare caos per molto tempo."

Kreyos |

kreyos soppesa le parole della vecchia e sembra soddisfatto della conversazione avuta con lei.
Poi dice apertamente:
"Madame, la ringrazio per le informazioni che ha voluto condividere con noi, le reputo non solo accurate ma essenziali.
Quando si tratta di questi argomenti la qualità di informazioni di prima mano diventa essenziale.
Non solo conosci Naryssa ma sai anche cose su Rake che pochi mortali conoscono, e conosci anche la storia dell'artefatto.
Ne sai sicuramente più di noi, che per assurdo siamo sua discendenza e questo è incredibile per un'umana di 40 o 50 anni.
Sei tutt'altro che una persona comune.
Ed inoltre hai un talento sopraffino per l'alchimia e per la creazione di oggetti magici, e molti paiono potenti.
Se ti dicessi che come Barone non presto attenzione alle dicerie delle malelingue, potresti considerare l'offerta di trasferirti a Dalaran, magari come craftatrice di oggetti e alchimista di corte?
Per affrontare al meglio le sfide più impegnative che ci attendono ci servono esperti che sappiano aiutarci e sostenerci e tu mi sembri tutt'altro che una ciarlatana.
Se il Regno provvedesse dandoti un laboratorio alchemico e una bottega per la creazione dei tuoi oggetti, saresti disposta a valutare l'opzione di affiancarci per far prosperare la nostra capitale?
Senza contare che qualcuno di esperto come te su Antichi e via discorrendo sarebbe un aiuto inestimabile per future conversazioni e mi sentirei più sicuro se fosse protetto all'interno delle mura cittadine.
Come consideri la mia proposta, madame Verniex?"

GM Aeonax |

"Forse. Anche se il consiglio che mi sentirei di darvi ora è di affrettarvi verso la fortezza abbandonata della Signora Danzante. Ho visto parecchi dei suoi agenti viaggiare da e verso le rovine dei troll, che durante la vostra assenza dalla capitale stanno devastando le fattorie.
Non vorrei trasferirmi in una città per vedermi assediata da troll o altro, sapete."