RobRobot's page

2 posts. No reviews. No lists. No wishlists.


About GM Aeonax

Guida al gioco --- Versione Italiana

Questa guida è la versione italiana della guida sopra, compilata un po dalla mia esperienza in Play-By-Post, ma più che altro da ciò che ho visto e che mi piace soprattutto da altre guide.

Questa guida ti aiuterà a capire il formato dei giochi Play-by-Post che dia il maggior livello di organizzazione e bellezza estetica. Questo è il formato più accettato, e quello che mi piace di più.

Come Funziona

La modalità di gioco Play-by-Post è una modalità di gioco asincrona, che consente ai giocatori di partecipare ad un'avventura scrivendo ciò che farebbero nella realtà, e poi inviare il loro post così fabbricato su un forum o altra piattaforma di gioco.

Il master partecipa anch'esso al gioco tramite la scrittura di post simili, e il gioco procede tramite una successione di post, nei quali ogni giocatore contribuisce a portare avanti il gioco.

Il gioco è sicuramente più lento rispetto a una classica avventura in persona, ma la possibilità di portare avanti l'avventura tutti i giorni, invece che soltanto una volta alla settimana, non fa perdere velocità al gioco, che prosegue quindi di buon passo.

Formattazione:

Nel box "reply" in cui vai a mettere il tuo post nei forum, potresti fare caso al box grigio di fianco alle parole "How to format your text". Quel box è chiamato Spoiler. Cliccandolo, rivelerà altro testo.

All'interno di quel box, ci sono molte istruzioni su come alterare il tuo testo. In un gioco Play-by-Post, questi formati di testo diventano strumenti di narrazione.

Uno dei trucchi di formattazione più importante è il testo Blu. Questa è la parte Out of Character, fuori dal personaggio, ed è codificato come [ ooc ]. Con il testo Blu puoi organizzare il tuo post in una narrazione stile romanzo (in testo nero standard) e in un sommario Out of Game (in blu). E' importante di modo che non sia il tuo personaggio a dire Prendi 36 danni! ai cattivi.

Dialoghi

"Grassetto con virgolette?" Disse Minmaximus?
Il grassetto attira l'attenzione. Scrivere i discorsi dei personaggi in grassetto aiuta a differenziare ciò che stai dicendo da ciò che stai facendo.
In un racconto le patentesi aiutano, ma in un gioco PBP c'è così tanta informazione da convogliare che un grassetto rende il tutto più facile da leggere

Pensieri

Così è come il mio monologo interiore dovrebbe sembrare, pensò Psioney.

Molto semplice. Esprimi ciò che il tuo personaggio sta pensando in corsivo.

Telepatia

Puoi sentirmi? Psioney sussurrò direttamente alla mente di Minmaximus.

A volte i personaggi parlano telepaticamente. Combina la telepatia al dialogo con il grassetto e corsivo

Dialoghi Inumani

"Parlare nel vostro patetico linguaggio è così deprimente" bofonchiò l'aboleth, la sua voce echeggiante nelle camere della stanza.

Tasto Invio

Spezzare le cose. Il tasto Invio è tuo amico. I muri di testo no. Pensa a questo come a dei paragrafi, usali liberamente. I tuoi compagni di gioco ti ringrazieranno.

Dadi

Infine, i dadi. Poichè i dadi non sono *mai* in-game, sono inseriti a parte con in comando [ dice=Percezione ] 1d20 + 5 [ /dice ]
[dice=Percezione] 1d20 + 5 [/dice]

Con questi strumenti puoi già giocare, metterò altri strumenti avanzati più avanti.


Stili di Narrazione:

Evita la narrativa in prima persona. Quando la persona che racconta cambia ogni sei righe di post una storia può diventare molto difficile da leggere.

La struttura narrativa più efficace è la Terza Persona Limitata, in cui il personaggio narrante non conosce i pensieri degli altri personaggi. Quando tutti scrivono cosi, la storia fluisce come un romanzo e a tutti i lettori sembra che le cose siano coerenti.

Puoi pensare che l'estetica non sia importante, ma in realtà lo è. Stiamo tutti impegnando tempo ed energia in questa storia, e si merita di essere il meglio che ognuno può dare.

Confronta i seguenti

1) @ Minmaximus: “Posso vedere la tua spada?”

2) To Minmaximus “Posso vedere la tua spada?”

3) Psioney chiede a Minmaximus se può vedere la sua spada.

4) Psioney si alza, cammina verso dove Minmaximus è seduto a mangiare e chiede: "Posso vedere la tua spada?".

Cose che mi aspetto

Divertirsi:

Seriamente, divertirsi. Se non ti stai divertendo, perchè giochi? Se non ti stai divertendo, scrivimi, mandami un piccione viaggiatore, sbracciati, ma davvero, fammelo sapere.
Farò del mio meglio per sistemare la cosa, e se non posso risolvere la situazione, sarò felice se vorrai andartene, perchè non è corretto se tutti non ci stiamo divertendo.

Frequenza dei Post:

Devi essere pronto a postare almeno 1 volta ogni 24 ore. Non vuol dire che devi inserire banalità per restare a passo col post, anche se un post veloce se non hai nulla da aggiungere è sempre il benvenuto, per esprimere la reazione del tuo personaggio o altro.
Il punto è che non vogliamo far aspettare gli altri per la tua azione.
Io cercherò di essere presente il più possibile per fare in modo che le cose vadano avanti, ma ritengo che sia necessario contribuire all'avventura con un post al giorno, almeno. Di più sono sempre bene accetti.

Statistiche Essenziali:

Inserisci le statistiche essenziali, cariche usate e condizioni attive nella tagline del forum. Aiuta un sacco essere a conoscenza di queste cose per quando il GM deve fare un tiro per tutto il party (ad esempio Riflessi. Così posso tirare i dadi, risolvere gli effetti e muovere il gioco in un singolo post.

Come rendere visibili le stats essenziali:

Quando editi il profilo del tuo alias, tutto ciò che appare in questi 3 campi apparirà nella tagline quando posti in un thread, in quest'ordine:
1. Gender
2. Race
3. Classes/Levels
Tutto quello che devi fare è inserire le tue stats essenziali in questi 3 campi e sei pronto. Ti metto un esempio (c'è uno spazio davanti al ooc code cosi che non venga letto):

Gender: [ ooc]Maschui[/ooc]
Race: [ ooc]NB Mezzorco[/ooc] PF: 45/49, [ ooc]CA: 23 Cont: 14 Im: 19[/ooc] Perc +5, [ ooc]Iniz: +4,[/ooc] Temp +8 Rif +5 Vol +4 (+7 vs. paura), [ ooc] BMC: +11, DMC: 31,[/ooc] Vel: 9m
Classes / levels: Active conditions: 4 non-lethal damage [ ooc]Bacchetta (cura leggere) charges: 12/50[/ooc]

Nota come ho usato l'ooc per rendere più leggibile la tagline.

La tagline può essere più o meno dettagliata in base all'avventura e ai gruppi di gioco.


Dadi:

I seguenti tiri di dado saranno sempre tirati da me per muovere meglio l'avventura.
1. Iniziativa
2. Percezione/Intuizione
3. Tiri Salvezza
Tiri di dado dei giocatori di questo tipo saranno ignorati a meno che richiesti da me.

Potrei tirare questi se necessario, ma potreste chiedere anche voi di tirare:
1. Conoscenze (Arcana/Natura/Religioni/Occultismo in pf2e)
2. Furtività
3. Sopravvivenza


Come tirare:

Per tirare, puoi scrivere [dice=Roll type]NdX+K[ /dice] dove Roll type è il tiro di dado, seguito dai dadi. Cerca di inserire il piu possibile nella descrizione del tiro di dado, o come testo Blu.
Es. [dice=Climb check]1d20+5[/dice]

Consigli e suggerimenti

I comandamenti di Doomed Hero:

Dovrai Evitare I Muri Di Testo

Dovrai Evitare I Riflettori

Dovrai Non Assumere Le Azioni Degli Altri

Dovrai Non Assumere I Risultati Delle Azioni

Dovrai Non Deragliare Il Gioco

Dovrai Usare Il Thread Della Discussione (o whatsapp)

Muovi il Gioco:

"Spingi sempre il gioco il gioco in avanti". L'idea principale è sempre, sempre fornire un aggancio per un altro personaggio al tuo post, e sempre mantenere il gioco in movimento verso l'obiettivo. Se il tuo post non porta il gioco in avanti, riguardalo.

Es. Post che non muove il gioco.

Minmaximus, si siede, testa fra le braccia, pesantemente ferito e esausto dalla battaglia.

Es. Modifica semplice che muove il gioco.

Minmaximus, si siede, testa fra le braccia, pesantemente ferito e esausto dalla battaglia. "Bene, amici, credo avremo bisogno di riposare. Vogliamo preparare il campo per la notte?".


Mappe:

Per il gioco, usiamo roll20 per simulare una mappa editabile pubblicamente.
Tutti dovranno modificare la posizione del proprio personaggio come parte del loro post.

Per favore scrivete come il vostro personaggio si muove nel vostro post. Non dite, "guardate la mia posizione sulla mappa".
Questo mantiene il roleplay, e permette di non dover passare da mappa a forum ogni mezzo secondo. Può anche permettermi di giudicare il movimento (e attacchi di opportunità) dalla vostra descrizione, e permette di lasciare traccia delle vostre azioni.

A meno che non spiegate nel dettaglio il vostro movimento, e potendo vedere solo posizione iniziale e finale dalle mappe, penserò che seguiate il percorso più diretto per arrivare a destinazione, subendo attacchi di opportunità e trappole e potrei chiedervi una conferma dell'attacco di opportunità o reazione triggerata.